agitazione sindacale

  • 1agitazione — a·gi·ta·zió·ne s.f. AU 1. l agitare, l agitarsi: agitazione delle onde, delle fronde degli alberi 2. spec. fig., stato di inquietudine ed eccitazione, ansia: essere in agitazione per qcs., entrare in agitazione, apparire in preda all agitazione,… …

    Dizionario italiano

  • 2agitazione — /adʒita tsjone/ s.f. [dal lat. agitatio onis ]. 1. [condizione di chi è agitato e inquieto] ▶◀ concitazione, eccitazione, esagitazione, turbamento. ↑ spavento. ↓ alterazione, ansia, inquietudine, irrequietezza, nervosismo, smania. ‖ confusione.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3agitazione — {{hw}}{{agitazione}}{{/hw}}s. f. 1 Atto dell agitare | Movimento in qua e in là, scuotimento | (fig.) Stato di inquietudine o di turbamento: essere, mettersi in –a; CONTR. Calma. 2 Azione politica o sindacale diretta al raggiungimento di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4sciopero — sciò·pe·ro s.m. 1. AU TS dir.lav. astensione collettiva dal lavoro, disposta da una pluralità di lavoratori per la tutela di comuni interessi e diritti di tipo economico, sindacale, politico, ecc.: sciopero sindacale, sciopero nazionale, sciopero …

    Dizionario italiano

  • 5agitazionismo — a·gi·ta·zio·nì·smo s.m. TS polit. atteggiamento politico o ideologico favorevole al prodursi di una agitazione sociale o sindacale sistematica e costante {{line}} {{/line}} DATA: 1965 …

    Dizionario italiano

  • 6conflittualità — {{hw}}{{conflittualità}}{{/hw}}s. f. Stato di agitazione intensa e continua, spec. in campo sindacale …

    Enciclopedia di italiano