agire con tatto

  • 1tatto — tàt·to s.m. AD 1. senso che, attraverso le terminazioni sensitive della pelle, permette di riconoscere la forma, la consistenza e le caratteristiche esterne degli oggetti 2. l azione del toccare: morbido, ruvido al tatto, riconoscere qcs. al… …

    Dizionario italiano

  • 2tattica — / tat:ika/ s.f. [dal gr. taktikḗ (tékhnē ) (arte) di ordinare ]. 1. (milit.) [insieme di tecnica, principi e modalità d impiego di truppe e mezzi bellici] ◀▶ strategia. 2. (estens.) a. [modo di agire concepito per raggiungere un determinato fine …

    Enciclopedia Italiana

  • 3delicatezza — de·li·ca·téz·za s.f. CO 1a. l essere delicato: delicatezza dell incarnato, delicatezza dei colori, delicatezza di un profumo Sinonimi: finezza, morbidezza. 1b. fragilità, deteriorabilità: la delicatezza del cristallo, la delicatezza di una stoffa …

    Dizionario italiano

  • 4politico — {{hw}}{{politico}}{{/hw}}A agg.  (pl. m. ci ) 1 Che concerne la politica: partito, libro, giornale politico | Diritti politici, di partecipare alla formazione degli organi statali e al loro funzionamento; CONFR. Civile | Elezioni politiche, o… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5diplomazia — /diploma tsia/ s.f. [dal fr. diplomatie, der. di diplome diploma ]. 1. (polit.) [complesso degli organi per mezzo dei quali uno stato mantiene i rapporti internazionali con gli altri stati] ▶◀ corpo diplomatico. 2. (fig.) [l essere abile nella… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6garbo — 1gàr·bo s.m. 1. AU maniera compita e cortese di trattare con gli altri: parlare, salutare, chiedere con garbo, interruppe con garbo la discussione, mancare di garbo | estens., modo di fare, di agire grazioso, fine: muoversi, scrivere, esporre,… …

    Dizionario italiano

  • 7mano — s. f. 1. (fig.) potere, potestà, custodia 2. (fig.) scrittura, carattere, grafia 3. (fig.) (di scritto, di pittura, ecc.) stile, impronta, caratteristica, tocco □ abilità 4 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 8diplomazia — di·plo·ma·zì·a s.f. AU 1. insieme delle normative e delle procedure che regolano i rapporti internazionali fra gli Stati 2. complesso degli organismi e dei funzionari pubblici che si occupano delle relazioni internazionali di uno Stato:… …

    Dizionario italiano

  • 9prudenza — s. f. 1. previdenza, accortezza, avvedutezza, oculatezza, senno, saggezza, buonsenso, lungimiranza, saviezza, assennatezza, giudizio, maturità, misura, moderazione, ragionevolezza, ponderatezza, posatezza, sale (fig.), riflessione □ circospezione …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 10politica — /po litika/ s.f. [femm. sost. dell agg. politico (sottint. arte ); cfr. gr. politikḗ (tékhnē )]. 1. a. [la scienza e l arte di governare lo stato]. b. (estens.) [modo particolare con cui uno stato, un governo, un capo dell esecutivo imposta e… …

    Enciclopedia Italiana