agire con accortezza

  • 1barcamenarsi — {{hw}}{{barcamenarsi}}{{/hw}}v. intr. pron.  (io mi barcameno ) Agire con accortezza in situazioni difficili …

    Enciclopedia di italiano

  • 2tattica — / tat:ika/ s.f. [dal gr. taktikḗ (tékhnē ) (arte) di ordinare ]. 1. (milit.) [insieme di tecnica, principi e modalità d impiego di truppe e mezzi bellici] ◀▶ strategia. 2. (estens.) a. [modo di agire concepito per raggiungere un determinato fine …

    Enciclopedia Italiana

  • 3tattica — tàt·ti·ca s.f. 1. TS milit. branca dell arte militare che studia i criteri generali dell impiego e del movimento delle unità terrestri, aeree e navali in un combattimento 2. CO estens., insieme di azioni, scelte, comportamenti finalizzati al… …

    Dizionario italiano

  • 4pacatezza — /paka tets:a/ s.f. [der. di pacato ]. 1. [con riferimento a persona, l essere o il mostrarsi calmo, tranquillo: agire con p. ] ▶◀ calma, placidità, serenità, tranquillità. ‖ flemma. ◀▶ agitazione, foga, impetuosità, irruenza. ‖ irritazione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5tatto — tàt·to s.m. AD 1. senso che, attraverso le terminazioni sensitive della pelle, permette di riconoscere la forma, la consistenza e le caratteristiche esterne degli oggetti 2. l azione del toccare: morbido, ruvido al tatto, riconoscere qcs. al… …

    Dizionario italiano

  • 6diplomazia — /diploma tsia/ s.f. [dal fr. diplomatie, der. di diplome diploma ]. 1. (polit.) [complesso degli organi per mezzo dei quali uno stato mantiene i rapporti internazionali con gli altri stati] ▶◀ corpo diplomatico. 2. (fig.) [l essere abile nella… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7spensieratezza — spen·sie·ra·téz·za s.f. CO 1. stato d animo di chi è libero da gravi pensieri, preoccupazioni, affanni e sim. Sinonimi: allegria, felicità, gaiezza, serenità. Contrari: malinconia, mestizia, tristezza. 2. tendenza a non riflettere su ciò che si… …

    Dizionario italiano

  • 8cautela — /kau tɛla/ s.f. [dal lat. cautela ]. 1. [l essere cauto: agire con c. ] ▶◀ accortezza, attenzione, avvedutezza, circospezione, discernimento, oculatezza, ponderazione, previdenza, prudenza. ↑ diffidenza, sospetto. ◀▶ avventatezza, imprudenza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9prudenza — /pru dɛntsa/ s.f. [dal lat. prudentia, der. di prudens entis prudente ]. [atteggiamento di chi, intuendo la presenza d un pericolo o prevedendo le conseguenze dei suoi atti, si comporta in modo da non correre inutili rischi: agire con p. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10destreggiarsi — v. intr. pron. procedere con accortezza, barcamenarsi, agire accortamente, navigare tra due acque, arrangiarsi, ingegnarsi, difendersi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione