aggiustare

  • 91cucinare — v. tr. [lat. cocinare, var. di coquinare ]. 1. a. [preparare una vivanda sottoponendola a cottura: c. il pesce ] ▶◀ cuocere. ‖ fare, preparare. ⇓ (non com.) abbrustiare, (non com.) abbrustolare, abbrustolire, [a fuoco vivo] arrostire, [in acqua… …

    Enciclopedia Italiana

  • 92danneggiare — v. tr. [der. di danno ] (io dannéggio, ecc.). 1. a. [recare danno a qualcosa] ▶◀ deteriorare, disastrare, guastare, rovinare, sciupare, sinistrare. ↑ distruggere. ‖ manomettere, mettere fuori uso. ◀▶ accomodare, aggiustare, riparare, sistemare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 93emendare — [dal lat. emendare, der. di mendum, menda, difetto , col pref. e  ] (io emèndo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. (lett.) [togliere via le mende, le imperfezioni, i difetti, spec. da testi scritti] ▶◀ aggiustare, correggere, mettere a posto, migliorare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 94fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 95pettinare — [lat. pectinare, der. di pecten tĭnis pettine ] (io pèttino, ecc.). ■ v. tr. 1. [mettere in ordine i capelli col pettine: p. i capelli al bambino (o p. il bambino )] ▶◀ ravviare. ↑ acconciare. ◀▶ arruffare, scarmigliare, scompigliare, spettinare …

    Enciclopedia Italiana

  • 96raccomodare — v. tr. [der. di accomodare, col pref. r(i ) ] (io raccòmodo, ecc.), non com. 1. [mettere di nuovo in buono stato una cosa guasta o sciupata: r. un mobile, l orologio ] ▶◀ accomodare, aggiustare, riparare. ◀▶ guastare, rompere, sfasciare. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 97racconciare — [der. di acconciare, col pref. r(i ) ] (io raccóncio, ecc.), non com. ■ v. tr. [rimettere in ordine, anche nella forma racconciarsi e con la prep. a del secondo arg.: racconciarsi i capelli ; r. il vestito al figlio ] ▶◀ accomodare, aggiustare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 98raddobbare — v. tr. [der. di addobbare, col pref. r(i ) ] (io raddòbbo, ecc.). [fare riparazioni: r. una nave ] ▶◀ accomodare, aggiustare, assestare, (non com.) raccomodare, (non com.) racconciare, raggiustare, riattare, rimettere in sesto, riparare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 99raddrizzare — /rad:ri ts:are/ (non com. raddirizzare) [der. di add(i )rizzare, col pref. r(i ) ]. ■ v. tr. 1. a. [far tornare diritto, eliminando deformazioni, curvature, ecc.: r. un tubo ] ▶◀ addrizzare, riallineare. ◀▶ arcuare, contorcere, curvare, flettere …

    Enciclopedia Italiana

  • 100rappezzare — /rap:e ts:are/ v. tr. [der. di appezzare, col pref. r(i ) ] (io rappèzzo, ecc.). 1. [eseguire la riparazione di qualcosa sostituendo un pezzo logoro o rotto con un pezzo nuovo: r. un vestito ; r. un intonaco scrostato ] ▶◀ rammendare, rattoppare …

    Enciclopedia Italiana