aggiustare

  • 81stagnare (1) — {{hw}}{{stagnare (1)}{{/hw}}v. tr. 1 Rivestire o aggiustare con lo stagno: stagnare una pentola. 2 (est.) Chiudere recipienti in modo che il liquido in essi contenuto non fuoriesca: stagnare un barile. stagnare (2) {{hw}}{{stagnare (2)}{{/hw}}A v …

    Enciclopedia di italiano

  • 82abborracciare — v. tr. [forse der. di borra, col pref. a 1] (io abborràccio, ecc.). [mettere insieme o aggiustare qualcosa alla bell e meglio: a. uno scritto, un discorso ] ▶◀ arrangiare, improvvisare, rabberciare, raffazzonare, (roman.) rimediare …

    Enciclopedia Italiana

  • 83accoccare — v. tr. [der. di cocca tacca della freccia , col pref. a 1] (io accòcco, tu accòcchi, ecc.), ant. 1. [aggiustare la cocca o tacca della freccia sulla corda dell arco]. 2. (estens.) [vibrare un colpo con forza: a. uno schiaffo ] ▶◀ (fam.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 84accomodamento — /ak:omoda mento/ s.m. [der. di accomodare ]. 1. [l operazione e il lavoro di aggiustare] ▶◀ accomodatura, aggiustamento, aggiustatura, assestamento, raccomodamento, raccomodatura, rassettatura, riattamento, riparazione, [alla bell e meglio]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 85adattare — [dal lat. adaptare ]. ■ v. tr. 1. [rendere adatto] ▶◀ accomodare, adeguare, aggiustare, arrangiare, assestare, conformare, ristrutturare, sistemare, trasformare. 2. [collocare in modo opportuno, con la prep. a del secondo arg.: a. lo scudo al… …

    Enciclopedia Italiana

  • 86addirizzare — /ad:iri ts:are/ (o addrizzare) [lat. addirectiare, lat. mediev. addretiare (der. di directus diritto ), con influenza, nei sign. del n. 2 e del rifl., del fr. adresser ], non com. ■ v. tr. 1. a. [rendere diritto] ▶◀ drizzare, raddrizzare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 87affibbiare — v. tr. [lat. affibŭlare, der. di fibŭla fibbia , col pref. ad ] (io affìbbio, ecc.). 1. (non com.) [fermare insieme per mezzo di fibbia: a. le scarpe ] ▶◀ ‖ abbottonare, allacciare, chiudere, legare, stringere. ◀▶ sfibbiare. ‖ allentare, aprire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 88barba — barba1 s.f. [lat. barba ]. 1. a. [insieme dei peli che coprono le guance e il mento dell uomo: tagliarsi la b. ] ▶◀ (lett., scherz.) onor del mento. ‖ baffi. ⇓ basette, basettoni, favoriti, fedine, mosca, pizzetto, pizzo. ● Espressioni: barba a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 89conciare — [lat. comptiare, der. di comptus, part. pass. di comĕre ordinare, ornare ] (io cóncio, ecc.). ■ v. tr. 1. [sottoporre alla concia: c. le pelli ] ▶◀ ⇑ trattare. 2. (estens., non com.) [rimettere in assetto] ▶◀ accomodare, aggiustare, mettere in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 90correggere — /ko r:ɛdʒ:ere/ [dal lat. corrigĕre, der. di regĕre reggere, dirigere , col pref. con  ] (coniug. come reggere ). ■ v. tr. 1. a. [rendere migliore e più esatto eliminando errori, imperfezioni e sim.: c. il difetto di un abito ] ▶◀ aggiustare,… …

    Enciclopedia Italiana