aggiustare

  • 101rassettare — (o riassettare) [der. di assettare, col pref. r(i ) ] (io rassètto, ecc.). ■ v. tr. 1. [disporre convenientemente, anche nella forma rassettarsi : r. la stanza ; rassettarsi le vesti, i capelli ] ▶◀ assettare, mettere in ordine (o a posto),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 102rattoppare — v. tr. [der. di toppa, coi pref. r(i ) e a 1] (io rattòppo, ecc.). 1. a. [eseguire la riparazione di un indumento sostituendo un pezzo logoro o rotto con uno nuovo: r. un vestito stracciato ] ▶◀ rammendare, rappezzare, ricucire. ‖ accomodare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 103riaggiustare — v. tr. [der. di aggiustare, col pref. ri  ]. [sottoporre qualcosa a un ulteriore riparazione, anche fig.: devo fare r. l orologio ; r. la faccenda ] ▶◀ riaccomodare, (fam.) rimettere a posto, riparare, risistemare. ◀▶ risfasciare …

    Enciclopedia Italiana

  • 104riassestare — [der. di assestare, col pref. ri  ] (io riassèsto, ecc.). ■ v. tr. [rimettere in ordine ciò che era disordinato o dissestato: r. il bilancio, un azienda ] ▶◀ aggiustare, mettere a posto, riaggiustare, rimettere in sesto, risanare, risistemare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 105riattare — v. tr. [der. del lat. aptare adattare, rendere adatto , col pref. ri  ]. [dare una nuova sistemazione a una struttura, a un ambiente, ecc., dopo opportuni lavori e migliorie: r. una casa, un vestito ] ▶◀ aggiustare, raccomodare, restaurare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 106riparare — riparare1 [dal lat. reparare, propr. riacquistare, ricuperare , der. di parare procurare , col pref. re  ]. ■ v. tr. 1. [dare protezione da una cosa pericolosa o dannosa, opponendo a essa un ostacolo, anche con la prep. da del secondo arg.: r. un …

    Enciclopedia Italiana

  • 107ripristinare — (ant. repristinare) v. tr. [der. del lat. pristinus primitivo, anteriore , col pref. ri  ] (io riprìstino, ecc.). 1. a. [riportare a uno stato di funzionalità una casa, una costruzione e sim.: r. un appartamento, un ponte ] ▶◀ riattare, riparare …

    Enciclopedia Italiana

  • 108risarcire — /risar tʃire/ v. tr. [dal lat. resarcire, propr. racconciare, rappezzare , der. di sarcire, col pref. re  ] (io risarcisco, tu risarcisci, ecc.). 1. (edil.) [riportare un elemento di una costruzione allo stato originale] ▶◀ restaurare, riparare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 109rompere — / rompere/ [lat. rŭmpĕre ] (io rómpo, ecc.; pass. rem. ruppi, rompésti, ecc.; part. pass. rótto ). ■ v. tr. 1. a. [dividere qualche cosa in due o più parti: r. un ramo ] ▶◀ spaccare, spezzare. b. [ridurre in pezzi: r. un vaso, un vetro ] ▶◀ fare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 110sanabile — /sa nabile/ agg. [dal lat. sanabĭlis, der. di sanare ]. 1. [che si può sanare: è una ferita non facilmente s. ] ▶◀ guaribile. ‖ curabile. ◀▶ inguaribile, insanabile. ‖ incurabile. 2. (fig.) [di situazione difficile, che si può aggiustare, a cui… …

    Enciclopedia Italiana