agente atmosferico

  • 1agente — a·gèn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres. → agire 2. agg., s.m. e f. FO che, chi agisce | TS ling. che, chi compie un azione contrapposto a chi la subisce 3a. s.m. e f. FO agente di polizia 3b. s.m. e f. FO chi svolge servizi o funzioni per… …

    Dizionario italiano

  • 2martellio — mar·tel·lì·o s.m. CO 1. il martellare in modo frequente e continuativo: il martellio dei muratori | il rumore così prodotto 2. estens., azione reiterata e ritmica di un agente atmosferico: il martellio della pioggia sul selciato {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 3patinare — 1pa·ti·nà·re v.tr. (io pàtino) 1a. CO di agente atmosferico, alterare la superficie di un oggetto o di un opera d arte col trascorrere del tempo 1b. TS artig. ricoprire con uno strato di sostanza chimica per ottenere artificialmente un effetto di …

    Dizionario italiano

  • 4ruinoso — ru·i·nó·so agg. LE di un agente atmosferico, che ha una grande capacità di distruzione: assai di neve e grandin ruinosa | Giove versò sulla città latina (Leopardi) {{line}} {{/line}} DATA: 1Є metà XIV sec. ETIMO: dal lat. ruinōsu(m), v. anche… …

    Dizionario italiano

  • 5sensibilità — sen·si·bi·li·tà s.f.inv. AU 1a. facoltà di percepire attraverso gli organi di senso stimoli esterni o interni: sensibilità olfattiva, uditiva, tattile; riacquistare la sensibilità di un arto 1b. estens., attitudine a reagire, reattività:… …

    Dizionario italiano

  • 6sferzare — sfer·zà·re v.tr. (io sfèrzo) CO 1. colpire con una sferza, frustare spec. per incitare o per punire: sferzare un animale, sferzare un condannato Sinonimi: flagellare, frustrare. 2a. estens., di lembo di tessuto, capelli, ecc., agitarsi, torcersi… …

    Dizionario italiano

  • 7asciutto — [lat. exsuctus, part. pass. di exsūgĕre succhiare, seccare , con sostituzione di pref.]. ■ agg. 1. a. [di luogo, clima e sim., privo di umidità: una stagione a. ] ▶◀ arido, secco. ◀▶ umido. b. [di terreno e sim., seccato dal sole o da altro… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8precipitazione — /pretʃipita tsjone/ s.f. [dal lat. praecipitatio onis, der. di praecipitare ]. 1. (meteor.) [spec. al plur., fase della circolazione acquea nell atmosfera terrestre corrispondente al passaggio dell acqua dall atmosfera al suolo: intense p. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9stecchire — [der. di stecco ] (io stecchisco, tu stecchisci, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) [far diventare secco: il caldo stecchisce le piante ] ▶◀ inaridire, seccare. 2. (fig., fam.) [uccidere sul colpo: s. una belva ] ▶◀ [➨ stendere (4.c)]. ■ v. intr. (aus …

    Enciclopedia Italiana

  • 10turbine — / turbine/ s.m. [dal lat. turbo ĭnis vortice, movimento vorticoso; trottola ]. 1. [vento impetuoso, o altro agente atmosferico, che gira vorticosamente: il t. della bufera ; t. di neve ] ▶◀ vortice. ↓ mulinello. ‖ ciclone, tornado, tromba d aria …

    Enciclopedia Italiana