affresco (

  • 101dipingere — di·pìn·ge·re v.tr. FO 1a. rappresentare artisticamente mediante l uso del disegno e del colore: dipingere un paesaggio, una natura morta | realizzare con la tecnica della pittura: dipingere un quadro, un affresco Sinonimi: pitturare. 1b. ass.,… …

    Dizionario italiano

  • 102disegno — di·sé·gno s.m. FO 1. rappresentazione per mezzo di linee e segni tracciati con matite, pastelli ecc., di oggetti, persone o luoghi, reali o immaginari: fare un disegno sul muro, disegno a matita, a pastello, a carboncino, carta, tavolo da… …

    Dizionario italiano

  • 103figura — fi·gù·ra s.f. FO 1a. forma, aspetto esteriore di qcs.; sagoma: una figura quadrata, rotonda; una figura strana, inconsueta; osservare la figura della luna al telescopio | aspetto, fattezza del corpo umano: una figura magra, snella, sgraziata;… …

    Dizionario italiano

  • 104fresco — fré·sco agg., s.m. I. agg. FO I 1a. di qcs., che è moderatamente freddo e dà una gradevole sensazione di refrigerio: brezza, aria fresca, una bibita fresca Sinonimi: rinfrescante. Contrari: tiepido. I 1b. di luogo, ambiente e sim., in cui la… …

    Dizionario italiano

  • 105gotico — gò·ti·co agg., s.m. 1a. agg. TS stor. dei Goti: cultura, lingua gotica | BU estens., germanico, tedesco | BU fig., spreg., barbarico Sinonimi: goto. 1b. s.m. TS ling. lingua estinta parlata dai Goti, appartenente al ramo orientale delle lingue… …

    Dizionario italiano

  • 106incompiuto — in·com·più·to agg. 1. CO non compiuto, non terminato; incompleto: progetto, romanzo, affresco incompiuto Sinonimi: imperfetto, inconcluso. Contrari: perfetto. 2. TS arald. relativo al castello e alla torre che appaiono solo parzialmente costruiti …

    Dizionario italiano

  • 107irriconoscibile — ir·ri·co·no·scì·bi·le agg. AD 1. di qcn., che è impossibile o difficile riconoscere: vestito così sei irriconoscibile | estens., profondamente cambiato, spec. dal punto di vista spirituale, psicologico: le sofferenze lo hanno reso irriconoscibile …

    Dizionario italiano

  • 108liricità — li·ri·ci·tà s.f.inv. 1. CO l insieme delle qualità proprie della poesia lirica | estens., tono lirico presente in altre opere artistiche: la liricità di un affresco Sinonimi: lirismo. 2. TS filos. nell estetica crociana, carattere fondamentale… …

    Dizionario italiano

  • 109lunetta — lu·nét·ta s.f. 1a. TS arch. porzione di parete di forma semicircolare, che risulta dall intersezione di una volta col piano della parete stessa, spec. decorata con affreschi, mosaici o rilievi | TS pitt. l affresco, il rilievo o il mosaico che… …

    Dizionario italiano

  • 110palinsesto — pa·lin·sè·sto s.m. 1. TS filol., codicol. antico manoscritto di pergamena, il cui testo originario (scriptio inferior) è stato cancellato tramite raschiatura e sostituito da un testo più recente (scriptio superior) 2. CO fig., vecchio scritto… …

    Dizionario italiano