affaticare

  • 1affaticare — [der. di fatica, col pref. a 1] (io affatico, tu affatichi, ecc.). ■ v. tr. [sottoporre a un affaticamento eccessivo: a. il corpo, la mente, gli occhi ] ▶◀ fiaccare, indebolire, infiacchire, logorare, sforzare, spossare, stancare. ◀▶ riposare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2affaticare — af·fa·ti·cà·re v.tr. AU stancare: il lavoro al computer affatica gli occhi, la lunga camminata lo ha affaticato | di qcs., sottoporre a sforzo o usura eccessiva: affaticare il motore di una macchina | BU fig., tormentare, travagliare Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 3affaticare — {{hw}}{{affaticare}}{{/hw}}A v. tr.  (io affatico , tu affatichi ) Procurare fatica, stanchezza; SIN. Stancare. B v. rifl. 1 Darsi pena, briga: affaticarsi per qlcu. 2 Sottoporsi a fatica, stancarsi: affaticarsi a lavorare …

    Enciclopedia di italiano

  • 4affaticare — A v. tr. defatigare, stancare, logorare, prostrare, spossare, stressare □ indebolire, fiaccare CONTR. rafforzare, rinforzare, irrobustire, invigorire, tonificare, rinvigorire □ ristorare B affaticarsi v. rifl. 1. stancarsi, logorarsi, spossarsi… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5scassare — 1scas·sà·re v.tr. 1. TS agr. dissodare in profondità il terreno per predisporlo a determinati tipi di coltura 2. AU fam., rompere, rendere inutilizzabile per trascuratezza o imperizia: fai attenzione a non scassare la macchina Sinonimi: rompere,… …

    Dizionario italiano

  • 6sovraffaticare — so·vraf·fa·ti·cà·re v.tr. CO affaticare, stancare eccessivamente: sovraffaticare la mente {{line}} {{/line}} DATA: 1963. ETIMO: der. di affaticare con sovra …

    Dizionario italiano

  • 7stancare — stan·cà·re v.tr., v.intr. AU 1. v.tr., logorare indebolendo le forze fisiche o psichiche, affaticare: la gita in montagna mi ha stancato, il troppo studio lo ha stancato; anche ass.: lavorare stanca Sinonimi: affaticare, esaurire, estenuare,… …

    Dizionario italiano

  • 8affaticamento — /af:atika mento/ s.m. [der. di affaticare ]. [l affaticare o l affaticarsi, e l effetto] ▶◀ Ⓣ (med.) astenia, (fam.) fiacca, fiacchezza, indebolimento, prostrazione, sfinimento, spossatezza, stanchezza. ◀▶ gagliardia, vigoria, vigore …

    Enciclopedia Italiana

  • 9riposare — /ripo sare/ [der. di posare, col pref. ri  ; nell intr. è il lat. tardo repausare, der. di pausare ] (io ripòso, ecc.). ■ v. tr. 1. [posare di nuovo qualcosa da qualche parte: r. la tazza sul piattino ] ▶◀ ricollocare, rimettere, riporre. 2. a.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10risparmiare — [dal germ. sparanjan, da cui anche sparagnare ] (io rispàrmio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [astenersi dall usare, dal consumare una cosa, o limitarne l uso e il consumo, per lo più in vista di future necessità: r. le forze ] ▶◀ conservare, dosare,… …

    Enciclopedia Italiana