ad armacollo

  • 1armacollo — /arma kɔl:o/ s.m. [comp. di arma(re ) e collo1]. 1. (abbigl., milit.) [parte dell armatura dei cavalieri che proteggeva la gola] ▶◀ goletta, gorgiera. 2. [correggia pendente da una spalla che passa sotto il braccio opposto] ▶◀ bandoliera,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2armacollo — ar·ma·còl·lo s.m. OB gorgiera | correggia che attraversa il petto, pendendo da una spalla e passando sotto l altra {{line}} {{/line}} DATA: av. 1525. ETIMO: comp. di 1arma e 1collo. POLIREMATICHE: ad armacollo: loc.avv. CO …

    Dizionario italiano

  • 3armacollo — s. m. usato nella loc. avv. ad armacollo, a tracolla, a bandoliera …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4armacollo — {{hw}}{{armacollo}}{{/hw}}s. m. ¡ Nella locuz. avv. ad –a, detto del modo di portare un oggetto, spec. un arma, con una cinghia attaccata che, attraversando il petto o la schiena, scende da una spalla al fianco opposto: portare il fucile ad –a …

    Enciclopedia di italiano

  • 5armacollo — pl.m. armacolli …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 6bandoliera — {{hw}}{{bandoliera}}{{/hw}}s. f. 1 (mil.) Striscia di cuoio o tessuto con tasche o giberne per le munizioni portata ad armacollo dai soldati o per ornamento. 2  Nella locuz. avv. a –b, ad armacollo, a tracolla …

    Enciclopedia di italiano

  • 7bandoliera — /bando ljɛra/ s.f. [dallo sp. bandolera (affine a banda striscia ), prob. attrav. il fr. bandoulière ]. (milit.) [fascia mobile che da una spalla passa al fianco opposto, indossata dai militari di alcune Armi dell esercito] ▶◀ armacollo, (ant.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8brando — 1bràn·do s.m. 1. TS arm. grossa spada con lama a due tagli 2. LE estens., spada: sospese un brando ad armacollo (Foscolo) | con meton., guerriero: ivi svegliato ancor vegliava un brando (Manzoni) {{line}} {{/line}} DATA: av. 1484. ETIMO: dal fr.… …

    Dizionario italiano

  • 9fucile — fu·cì·le s.m. 1. AU arma da fuoco portatile, con lunga canna di acciaio fissata longitudinalmente alla cassa e con calcio che si appoggia alla spalla: caricare, scaricare il fucile, fucile ad avancarica, automatico, a ripetizione, portare il… …

    Dizionario italiano

  • 10portare — por·tà·re v.tr. e intr. (io pòrto) AU I. v.tr. I 1a. reggere un oggetto, un peso e sim. spostandolo o trasportandolo in un determinato luogo o direzione: portare un libro in biblioteca, portare la sedia nell altra stanza | con riferimento alle… …

    Dizionario italiano