acquistare importanza

  • 1importanza — /impor tantsa/ s.f. [der. di importare1]. 1. [qualità per cui una cosa ha grande rilievo: affare di grande i. ] ▶◀ entità, interesse, (lett.) momento, peso, rilevanza, rilievo, serietà, valore. ◀▶ futilità, insignificanza, irrilevanza. ‖ spessore …

    Enciclopedia Italiana

  • 2importanza — im·por·tàn·za s.f. FO 1. l essere importante, l avere rilievo o interesse: l importanza di una scoperta scientifica, di un documento, di una questione; un fatto di molta, di poca, di nessuna importanza; gesti, parole senza importanza | avere… …

    Dizionario italiano

  • 3perdere — pèr·de·re v.tr. e intr. (io pèrdo) FO 1a. v.tr., cessare di possedere, smarrire: perdere l ombrello, il portafoglio, gli occhiali Sinonimi: dimenticare, lasciare, smarrire. Contrari: reperire, rintracciare, 1trovare, recuperare, ritrovare. 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 4affermare — [dal lat. affirmare, der. di firmare fermare , col pref. ad ] (io afférmo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [esprimere apertamente, dare per certo] ▶◀ asserire, attestare, dichiarare, proclamare, ribadire, sostenere. ↑ asseverare, giurare, professare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5avere — avere1 /a vere/ s.m. [uso sost. del verbo avere ] (pl. ri ). 1. [spec. al plur., ciò che si possiede, patrimonio, ricchezze, in beni mobili e immobili: sperperare tutto il proprio a. ; amministrare male i propri a. ] ▶◀ beni, fortuna, patrimonio …

    Enciclopedia Italiana

  • 6autorità — au·to·ri·tà s.f.inv. 1. TS dir. facoltà di esercitare legittimamente un potere o una funzione: l autorità del tribunale | validità, valore: avere autorità di legge 2a. FO l insieme degli organismi che esercitano un potere o svolgono funzioni… …

    Dizionario italiano

  • 7concorrenza — con·cor·rèn·za s.f. 1. AD competizione tra due o più persone che cercano di prevalere l una sull altra: essere, entrare in concorrenza | estens., le persone stesse che sono in competizione: avrai una forte concorrenza Sinonimi: antagonismo,… …

    Dizionario italiano

  • 8fama — fà·ma s.f. AU 1a. reputazione, nomea: hai la fama di essere molto coraggioso, godere di ottima fama, avere una cattiva fama Sinonimi: considerazione, nome, reputazione. 1b. rinomanza, notorietà, popolarità, prestigio: acquistare fama, avere fama …

    Dizionario italiano

  • 9ribalta — {{hw}}{{ribalta}}{{/hw}}s. f. 1 Piano, sportello e sim. che, imperniato orizzontalmente, può essere alzato e abbassato | (est.) Cassettone munito di piano ribaltabile che fa da scrittoio | Letto a –r, col piano imperniato a una parete o a un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10credibilità — s.f. [der. di credibile ]. 1. [possibilità di essere creduto: c. di una testimonianza ] ▶◀ attendibilità, plausibilità, possibilità, probabilità, verosimiglianza. ◀▶ impossibilità, improbabilità, inattendibilità, incredibilità, inverosimiglianza …

    Enciclopedia Italiana