acquistare

  • 91lancio — làn·cio s.m. AU 1. il lanciare, il lanciarsi e il loro risultato: il lancio di una moneta, di un sasso, il lancio di una bomba, un lancio dall aereo col paracadute 2. l imprimere a un veicolo un elevata accelerazione iniziale, in modo da… …

    Dizionario italiano

  • 92leggendario — 1leg·gen·dà·rio s.m. TS lett. raccolta di leggende, spec. di carattere agiografico {{line}} {{/line}} DATA: av. 1556. ETIMO: dal lat. mediev. legendarĭu(m), v. anche leggenda. 2leg·gen·dà·rio agg. CO 1a. che ha carattere di leggenda: narrazione… …

    Dizionario italiano

  • 93lievitare — lie·vi·tà·re v.intr. e tr. (io lièvito) CO 1a. v.intr. (essere o avere) rigonfiarsi per il processo di fermentazione provocato dal lievito: il pane non è, non ha lievitato Sinonimi: rigonfiare, 1salire. 1b. v.intr. (essere o avere) estens., di… …

    Dizionario italiano

  • 94lotto — lòt·to s.m. 1. TS stor. imposta straordinaria, introdotta a Firenze nel 1530, che consisteva nella vendita forzosa ai cittadini di un certo numero di polizze le quali, mediante estrazione a sorte, davano diritto a premi, spec. merci o beni… …

    Dizionario italiano

  • 95meritare — me·ri·tà·re v.tr. e intr. (io mèrito) FO 1. v.tr., essere o porsi in condizione di poter aspirare a una ricompensa, una concessione, un favore, un aiuto: meriti la mia piena fiducia, merita la nostra gratitudine | dimostrarsi degno: ha meritato… …

    Dizionario italiano

  • 96mutuo — 1mù·tu·o s.m. AU prestito a lungo termine, assistito da garanzie per lo più immobiliari, rimborsabile per quote a scadenze determinate: acquistare un appartamento con un mutuo; accendere un mutuo, o colloq. fare un mutuo: farsi concedere un… …

    Dizionario italiano

  • 97onore — o·nó·re s.m. FO 1. buona reputazione, prestigio di cui una persona gode in base ai propri meriti e alle proprie capacità o in rapporto ai valori etici e sociali dominanti: perdere tutto fuorché l onore, difendere, salvare il proprio onore,… …

    Dizionario italiano

  • 98optare — op·tà·re v.intr. (io òpto; avere) 1. CO fare una scelta tra due o più cose, scegliere per una delle opzioni proposte: optare tra due ipotesi, ho optato per la prima soluzione 2. TS banc., fin. acquistare un opzione in borsa 3. OB desiderare… …

    Dizionario italiano

  • 99ordinare — or·di·nà·re v.tr. (io órdino) FO 1a. mettere in ordine, collocare secondo un determinato ordine: ordinare i volumi per formato | disporre in ordine alfabetico: ordinare uno schedario Sinonimi: sistemare, disporre, mettere a posto. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 100partita — 1par·tì·ta s.f. 1a. OB parte 1b. OB ciascuna delle parti in cui può essere divisa una porta, una finestra e sim.; battente, anta 1c. OB gruppo di persone; fazione, setta 2. CO quantità di merce omogenea che viene comprata o venduta in blocco: una …

    Dizionario italiano