acquistare

  • 21prezzo — {{hw}}{{prezzo}}{{/hw}}s. m. 1 Valore di scambio delle merci | Somma di denaro necessaria per acquistare un bene | Nella vendita, corrispettivo in denaro dovuto dal compratore al venditore. 2 (est.) Ciò che si dà in cambio di qlco.: il prezzo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 22acquisire — /ak:wi zire/ v. tr. [retroformazione da acquisito ] (io acquisisco, tu acquisisci, ecc.). 1. (non com.) [ottenere in proprietà: a. merce ] ▶◀ e ◀▶ [➨ acquistare v. tr. (1)]. 2. (fig.) [venire in possesso di qualcosa sul piano intellettuale: a.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23acquisto — s.m. [der. di acquistare ]. 1. [l ottenere la proprietà di qualcosa di importante, anche fig.] ▶◀ acquisizione, conquista, conseguimento, guadagno, [di un atleta] ingaggio. ◀▶ ‖ perdita, ✻ vendita. 2. (estens.) [l azione dell acquistare, per lo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24conoscenza — /kono ʃɛntsa/ s.f. [dal lat. tardo cognoscentia, der. di cognoscĕre conoscere ]. 1. a. [facoltà umana di conoscere, di apprendere] ▶◀ apprendimento, cognizione, (non com.) conoscimento, processo cognitivo. b. [quanto si conosce: la c. umana ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25riacquistare — v. tr. [der. di acquistare, col pref. ri  ]. 1. [comprare nuovamente: ho riacquistato la macchina ] ▶◀ ricomprare. ◀▶ rivendere. 2. (fig.) [acquistare di nuovo qualcosa che si era totalmente o parzialmente perduto: r. le forze ] ▶◀ recuperare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26velocità — s.f. [dal lat. velocĭtas atis ]. 1. a. [caratteristica di chi o di ciò che è veloce: la v. di un corridore ; correre con grande v. ] ▶◀ celerità, (non com.) lestezza, (lett.) prestezza, rapidità, speditezza, sveltezza. ‖ scatto. ◀▶ lentezza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27market maker —   1) Ha più di un significato, anche se letteralmente significa colui che crea il mercato . Un primo significato è quello di un dealer di titoli venduti al mercato ristretto ( Otc ) pronto ad acquistare o vendere particolari azioni o gruppi di… …

    Glossario di economia e finanza

  • 28invilire — A v. tr. 1. umiliare, avvilire, scoraggiare, indebolire CONTR. rafforzare, invigorire, rinvigorire, incoraggiare 2. (lett.) svilire, disistimare, diminuire, sminuire CONTR. accrescere, aumentare, stimare B v. intr. e invilirsi intr. pron …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 29Church Property —     Property Ecclesiastical     † Catholic Encyclopedia ► Property Ecclesiastical     Abstract Right of Ownership     That the Church has the right to acquire and possess temporal goods is a proposition which may now probably be considered an… …

    Catholic encyclopedia

  • 30Somardino — Somardino, il, es un personaje de la Commedia dell Arte (comedia del arte) italiana, un estilo teatral surgido en el siglo XVI y basado en la improvisación. Il Somardino es uno de los personajes fijos de la comedia del arte, aunque, por su propia …

    Wikipedia Español