accumulo

  • 81ritenzione — ri·ten·zió·ne s.f. 1. BU il trattenere e il suo risultato 2. TS med. accumulo di un prodotto solido, liquido o gassoso nel condotto destinato alla sua evacuazione o nel serbatoio che naturalmente lo contiene 3. TS psic. immagazzinamento da parte… …

    Dizionario italiano

  • 82sabbione — sab·bió·ne s.m. 1. BU distesa di sabbia 2. TS petr. accumulo eolico di sabbie grossolane 3. TS sport nell alpinismo, ghiaione 4. RE sett., dosso {{line}} {{/line}} DATA: av. 1320. ETIMO: lat. sabulōne(m), v. anche sabbia …

    Dizionario italiano

  • 83sacca — sàc·ca s.f. 1a. CO borsa o sacco di tessuto, pelle o altro materiale, chiuso in alto da una cerniera o da altro tipo di chiusura, usato per riporvi oggetti, indumenti, biancheria, ecc.: sacca per la spesa, da viaggio 1b. TS med. involucro di… …

    Dizionario italiano

  • 84sassaia — sas·sà·ia s.f. 1. CO terreno ricoperto di sassi: dopo una ripida sassaia il sentiero diventa pianeggiante | cumulo di sassi Sinonimi: pietraia, sasseto. 2. TS ing.civ. accumulo artificiale di grossi massi rocciosi o detriti pietrosi, disposto… …

    Dizionario italiano

  • 85sciara — 1scià·ra s.f. TS entom. insetto del genere Sciara che si sviluppa su sostanze organiche in decomposizione | genere della famiglia degli Sciaridi cui appartengono la Sciara militaris e la Sciara gregaria, le cui larve strisciano ammassate in… …

    Dizionario italiano

  • 86sedimento — se·di·mén·to s.m. 1. TS fis., geol., petr. insieme di particelle solide che spontaneamente si depositano o si separano da una sospensione per gravità Sinonimi: deposito. 2. CO presenza residua di un ideale, di un sentimento, ecc., consolidatasi… …

    Dizionario italiano

  • 87sfasciume — sfa·sciù·me s.m. 1a. CO mucchio di rovine, di macerie: quella casa è uno sfasciume | rottame, cumulo di rottami 1b. BU ammasso di detriti; pietraia | TS geol. accumulo di materiali rocciosi di varie dimensioni alla base di una parete in seguito… …

    Dizionario italiano

  • 88spreco — sprè·co s.m. 1. AD sciupio, dilapidazione, sperpero: spreco di soldi, di cibo; spreco di tempo, di energie Sinonimi: dilapidazione, dispendio, scialo, sperpero. Contrari: accumulo, risparmio. 2. TS econ. uso errato delle risorse disponibili,… …

    Dizionario italiano

  • 89spurgo — spùr·go s.m. CO 1. lo spurgare, lo spurgarsi, l essere spurgato: provvedere allo spurgo delle fogne 2. la materia spurgata: incanalare lo spurgo delle latrine; analizzare lo spurgo dei bronchi 3. spec. al pl., nel commercio librario, libri di… …

    Dizionario italiano

  • 90steatopigia — ste·a·to·pi·gì·a s.f. TS antrop. carattere costituzionale di alcune razze africane, spec. delle donne ottentotte, che presentano una spiccata lordosi lombare associata a un abnorme accumulo di grasso su cosce e natiche {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano