accumulo

  • 41congregazione — con·gre·ga·zió·ne s.f. 1. BU riunione, adunanza | estens., collettività, comunità 2. CO associazione di laici, fedeli o chierici con fini religiosi, assistenziali, educativi, ecc. Sinonimi: compagnia, confraternita, congrega. 3. TS relig. →… …

    Dizionario italiano

  • 42conoide — co·nòi·de s.m. e f. 1. TS geom. superficie definita come luogo delle rette che si appoggiano a una curva o a due rette sghembe 2. TS geol. accumulo di sedimenti clastici a forma di settore conico {{line}} {{/line}} DATA: 1632. ETIMO: dal lat.… …

    Dizionario italiano

  • 43deposito — de·pò·si·to s.m. AU 1a. il depositare: effettuare il deposito delle merci; dare, affidare, lasciare, tenere qcs. in deposito 1b. il depositarsi: mantenere immobile per favorire il deposito delle particelle in sospensione 2a. ciò che è depositato …

    Dizionario italiano

  • 44eluvio — e·lù·vio s.m. TS geol. accumulo di detriti formato dalla disgregazione di rocce e rimasto sul posto {{line}} {{/line}} DATA: 1932. ETIMO: dal lat. elŭvĭo, var. di eluvies inondazione …

    Dizionario italiano

  • 45frana — frà·na s.f. AU 1. distacco o caduta di rocce o masse di terra lungo terreni in pendio, favorita dall azione erosiva delle acque Sinonimi: cedimento, crollo, rovina, scoscendimento, smottamento. 2a. la massa di detriti che precipita a valle e si… …

    Dizionario italiano

  • 46ghiaione — ghia·ió·ne s.m. CO accumulo di frammenti rocciosi alla base di pareti rocciose, formatosi dallo sgretolamento delle rocce {{line}} {{/line}} DATA: av. 1519 …

    Dizionario italiano

  • 47giacimento — gia·ci·mén·to s.m. 1. AU accumulo naturale di minerali, idrocarburi e fossili nella crosta terrestre, sfruttabili economicamente: giacimento di petrolio, aurifero 2. TS archeol. luogo dove si trovano tracce di vita e attività umana dell età… …

    Dizionario italiano

  • 48glicogenosi — ġli·co·ge·nò·si s.f.inv. TS med. malattia ereditaria caratterizzata da un eccessivo accumulo di glicogeno negli organi e nei tessuti e dall alterazione del metabolismo {{line}} {{/line}} DATA: 1956 …

    Dizionario italiano

  • 49grassume — gras·sù·me s.m. CO 1a. grasso della carne macellata, cruda o cotta 1b. spreg., accumulo di adipe 2. oleosità tipica di determinate alterazioni del vino 3. TS bot. malattia che colpisce varie specie di leguminose provocando sulla superficie… …

    Dizionario italiano

  • 50idrocefalo — i·dro·cè·fa·lo s.m., agg. TS med. 1. s.m., abnorme accumulo di liquido cefalorachidiano nelle cavità ventricolari del cervello, che comporta in età infantile l aumento di volume del cranio e più avanti si accompagna ad alterazioni mentali per… …

    Dizionario italiano