accumulo

  • 121ammassamento — /am:as:a mento/ s.m. [der. di ammassare ]. 1. [l ammassare o l ammassarsi] ▶◀ accumulo, affastellamento, ammasso, ammucchiamento, cumulo, mucchio. 2. [folla di persone] ▶◀ assembramento, moltitudine. ↓ adunata, concentramento, raduno. ‖ calca,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 122coacervo — /koa tʃɛrvo/ s.m. [der. di coacervare ]. 1. [insieme di cose mescolate disordinatamente] ▶◀ accozzaglia, (lett., non com.) acervo, ammasso, caterva, (non com.) cibreo, congerie, cumulo, fricassea, mucchio. 2. (finanz.) [l accumulare denaro e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 123cumulo — / kumulo/ s.m. [dal lat. cumŭlus ]. 1. a. [quantità di cose raccolte insieme senza ordine, messe una sopra all altra e sim.: un c. di cartacce ] ▶◀ ammasso, catasta, (lett.) coacervo, massa, (fam.) mucchio, pila. b. (fig.) [grande quantità di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 124dispersione — /disper sjone/ s.f. [dal lat. dispersio onis ]. 1. [il dividere mandando in varie direzioni: d. dei dimostranti ] ▶◀ sparpagliamento, [di oggetti] disseminazione, [di persone] sbandamento, [di persone] (non com.) sbrancamento, [di oggetti]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 125dissipazione — /dis:ipa tsjone/ s.f. [dal lat. dissipatio onis ]. 1. [lo sprecare: d. del patrimonio, di forze ] ▶◀ dispersione, scialacquìo, sciupìo, sperpero, spreco. ↓ profusione. ◀▶ economia, lesina, parsimonia, risparmio. ↑ accumulo. 2. [anche al plur., l… …

    Enciclopedia Italiana

  • 126giacimento — /dʒatʃi mento/ s.m. [der. di giacere ]. 1. (non com.) [lo stare disteso] ▶◀ (non com.) giacitura. 2. (geol., miner.) [accumulo di minerali e di gas all interno della crosta terrestre, che si presta ad essere utilizzato a livello industriale: g.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 127gonfiore — /gon fjore/ s.m. [der. di gonfiare ]. 1. [accrescimento anormale dei tessuti di un organismo vivente] ▶◀ (non com.) enfiagione, gonfiezza, (pop.) gonfio, ingrossamento, intumescenza, rigonfiamento, turgidezza, turgore, Ⓣ (med.) tumefazione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 128massa — s.f. [lat. massa pasta , dal gr. máza pasta di farina d orzo , der. di mássō impastare ]. 1. [quantità di materia unita in un insieme più o meno compatto: una m. di neve, di terra ] ▶◀ accumulo, agglomerato, ammasso, cumulo, mucchio. 2. (estens.) …

    Enciclopedia Italiana