accumulo

  • 111nevato — {{hw}}{{nevato}}{{/hw}}A agg. 1 Coperto di neve. 2 Candido come la neve. B s. m. Campo di accumulo della neve nella parte più alta di un ghiacciaio, al di sopra del limite delle nevi perpetue | Campo di alimentazione di un ghiacciaio …

    Enciclopedia di italiano

  • 112polisindeto — {{hw}}{{polisindeto}}{{/hw}}s. m. Accumulo di congiunzioni coordinanti che legano parole e frasi (es. e mangia e beve e dorme); CONTR. Asindeto …

    Enciclopedia di italiano

  • 113tripoli — {{hw}}{{tripoli}}{{/hw}}s. m. inv. Roccia silicea friabile, finemente stratificata, biancastra, che trae origine dall accumulo dei gusci di microorganismi marini …

    Enciclopedia di italiano

  • 114tubero — {{hw}}{{tubero}}{{/hw}}s. m. (bot.) Porzione di fusto sotterraneo, ingrossata per accumulo di materiale di riserva, più o meno globosa: la patata è un –t …

    Enciclopedia di italiano

  • 115tumulo — {{hw}}{{tumulo}}{{/hw}}s. m. 1 Accumulo di terra, sabbia, detriti e sim. che si eleva dalla superficie del terreno. 2 (archeol.) Presso alcuni popoli antichi, monticello di terra elevantesi sulla tomba: i tumuli etruschi. 3 (est.) Tomba …

    Enciclopedia di italiano

  • 116ventosità — {{hw}}{{ventosità}}{{/hw}}s. f. 1 Caratteristica di ciò che è ventoso. 2 Accumulo di gas nello stomaco o negli intestini; SIN. Flatulenza …

    Enciclopedia di italiano

  • 117accumulare — (ant. accumolare) [dal lat. accumulare ] (io accùmulo, ecc.). ■ v. tr. 1. [mettere insieme oggetti alla rinfusa] ▶◀ accatastare, affastellare, ammassare, ammonticchiare, ammucchiare. ◀▶ disperdere, disseminare, spargere, sparpagliare. 2. (fig.) a …

    Enciclopedia Italiana

  • 118addensamento — /ad:ensa mento/ s.m. [der. di addensare ]. 1. [effetto dell addensare o dell addensarsi] ▶◀ coagulazione, coagulo, condensamento, condensazione, consolidamento. ↑ cristallizzazione. ◀▶ diluizione, rarefazione. 2. (fig.) [effetto del riunirsi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 119affastellamento — /af:astel:a mento/ s.m. [der. di affastellare ]. 1. [operazione dell affastellare: l a. del grano ] ▶◀ ‖ accatastamento, ammucchiamento. 2. (fig.) [insieme disordinato di cose variamente assortite] ▶◀ accozzaglia, accozzamento, accumulo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 120agglomerato — s.m. [part. pass. di agglomerare ; nel sign. 2, ricalca il ted. Agglomerat ]. 1. [insieme di cose strettamente unite, anche in modo confuso] ▶◀ accumulo, agglomerazione, aggregato, ammasso, massa, mucchio. ● Espressioni: agglomerato urbano… …

    Enciclopedia Italiana