accordarsi

  • 1accordarsi — ac·cor·dàr·si v.pronom.intr. (io mi accòrdo) AU 1. armonizzarsi: questa cravatta non si accorda con la camicia | essere conforme: questo articolo non si accorda con la linea del giornale Sinonimi: intonarsi, 1legare | conformarsi, corrispondere.… …

    Dizionario italiano

  • 2convenire — con·ve·nì·re v.intr. e tr. (io convèngo) 1. v.intr. (essere) BU arrivare in un luogo da diverse parti per riunirsi; estens., spec. di strade o fiumi, confluire in un medesimo punto Sinonimi: incontrarsi, raccogliersi, radunarsi, ritrovarsi,… …

    Dizionario italiano

  • 3accordare — v. tr. [lat. mediev. accordare conciliare , der. di cor cordis cuore ; nel sign. 2. a, raccostato a corda ] (io accòrdo, ecc.). ■ v. tr. 1. [mettere d accordo: a. due opposte teorie ] ▶◀ comporre, conciliare, pacificare. ‖ combinare, legare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4collegare — [dal lat. colligare ] (io collégo, tu colléghi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere insieme due o più parti: c. gli organi di un motore ] ▶◀ congiungere, connettere, unire. ◀▶ disconnettere, scollegare, sconnettere, staccare. b. [stabilire una via di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5combinare — [dal lat. tardo combinare, der. di bini a due a due , col pref. con ]. ■ v. tr. 1. a. [mettere insieme due o più cose affini, secondo un determinato criterio, con la prep. con del secondo arg.: c. i colori ; c. il rosso con blu ] ▶◀ abbinare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6conciliare — [dal lat. conciliare, propr. riunire insieme ] (io concìlio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere d accordo, rimettere in pace e sim., due o più persone in contrasto] ▶◀ accordare, pacificare, (non com.) rappaciare, rappacificare, riconciliare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7concordare — [dal lat. concordare essere concorde ] (io concòrdo, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. a. [di cosa, essere in accordo con altra cosa, anche con la prep. con : le mie considerazioni concordano con le tue ; le nostre opinioni concordano ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8consonare — (meno com. consuonare) v. intr. [dal lat. consonare, der. di sonare suonare, risuonare , col pref. con ] (io consuòno, ecc.; fuori d accento, più spesso o che uo  ; aus. avere ), lett. 1. [produrre consonanza, di voci, suoni, ecc.] ▶◀ accordarsi …

    Enciclopedia Italiana

  • 9convenire — [dal lat. convenire riunirsi, concordare, essere conveniente ](coniug. come venire ). ■ v. intr. (aus. essere nei sign. 1 e 3, avere nel sign. 2) 1. (lett.) a. [l arrivare di più persone in uno stesso luogo provenendo da diverse parti, assol. o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10discordare — v. intr. [dal lat. discordare ] (io discòrdo, ecc.; aus. avere ). 1. [non essere in accordo, con la prep. da o assol.: i nostri giudizi discordano ] ▶◀ contrastare (con), (lett.) discrepare, divergere. ◀▶ accordarsi (con), coincidere, conciliarsi …

    Enciclopedia Italiana