accertare l'identità

  • 1identità — i·den·ti·tà s.f.inv. CO 1. uguaglianza assoluta, corrispondenza perfetta: identità di vedute; identità di due firme; identità di due concetti, identità di significato tra due parole Sinonimi: coincidenza, concordanza, conformità, corrispondenza,… …

    Dizionario italiano

  • 2accertare — ac·cer·tà·re v.tr. (io accèrto) 1. BU dare per certo, assicurare: vi accerto che si terrà conto della vostra richiesta Sinonimi: assicurare, garantire. 2. CO riconoscere come certo, verificare: accertare qcs., un fatto, una notizia, un… …

    Dizionario italiano

  • 3accertamento — /atʃ:erta mento/ s.m. [der. di accertare ]. 1. [l accertare l autenticità di qualcosa, con la prep. di : a. della fondatezza di un accusa ] ▶◀ (non com.) appuramento, controllo, indagine, ricerca, ricognizione, riscontro, valutazione, verifica,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4identificare — {{hw}}{{identificare}}{{/hw}}A v. tr.  (io identifico , tu identifichi ) 1 Considerare identico: identificare due concetti. 2 Riconoscere, accertare l identità: identificare un ladro. B v. rifl. Sentirsi identico a un altra persona |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5ricognizione — ri·co·gni·zió·ne s.f. 1a. TS dir.civ. accertamento dell esistenza di un fatto mediante scrittura privata 1b. TS dir.pen. accertamento giudiziario dell identità fisica di una persona o di una cosa o della veridicità di un fatto 2. TS burocr.… …

    Dizionario italiano