accasciare

  • 11prostrare — {{hw}}{{prostrare}}{{/hw}}A v. tr.  (io prostro ) 1 Distendere a terra. 2 Fiaccare: la malattia lo prostra | (fig.) Abbattere, umiliare; SIN. Accasciare. B v. rifl. 1 Gettarsi ai piedi. 2 (fig.) Abbassarsi, umiliarsi …

    Enciclopedia di italiano

  • 12abbattere — /a b:at:ere/ [lat. tardo abbattĕre ]. ■ v. tr. 1. a. [provocare la caduta di qualcosa: a. un albero, un aereo ] ▶◀ (non com.) atterrare, buttare giù, far cadere, (fam.) tirare giù. b. [distruggere un muro, un edificio e sim.] ▶◀ (fam.) buttare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13acciaccare — v. tr. [voce onomatopeica] (io acciàcco, tu acciàcchi, ecc.). 1. [deformare la superficie di un corpo mediante urto o pressione] ▶◀ ammaccare, pestare, schiacciare, [riferito a vestito, tessuto e sim.] sgualcire. ‖ deformare, sformare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14afflosciare — [der. di floscio, col pref. a 1] (io afflòscio, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere floscio] ▶◀ ammosciare, sgonfiare. ◀▶ gonfiare, indurire, inturgidire. 2. (fig.) [togliere le forze fisiche e morali] ▶◀ abbattere, accasciare, (region.) ammosciare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15annichilire — [var. di annichilare ] (io annichilisco, tu annichilisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [ridurre a nulla, in completa distruzione] ▶◀ annichilare, annientare, annullare, distruggere, schiacciare, sterminare. 2. (fig.) [ridurre in uno stato di profonda… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16buttare — [dal fr. ant. bouter colpire; gettare; germinare , provenz. botar, dal franco bōtan colpire ]. ■ v. tr. 1. [allontanare con la mano un oggetto: b. in aria, a terra ] ▶◀ gettare, lanciare, tirare. ↑ scagliare, scaraventare. ◀▶ accostare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17entusiasmare — /entuzja zmare/ [der. di entusiasmo ]. ■ v. tr. [destare entusiasmo] ▶◀ accendere, appassionare, eccitare, elettrizzare, esaltare, estasiare, galvanizzare, infervorare, infiammare, rapire, scaldare, trascinare. ↑ mandare in visibilio, travolgere …

    Enciclopedia Italiana

  • 18giù — (ant. giuso) avv. [lat. tardo iūsum, deosum, dal class. deorsum ]. 1. [verso il basso, con verbi di stato e di moto: essere, andare, scendere, cadere g. ; così discesi del cerchio primaio g. nel secondo (Dante)] ▶◀ abbasso, dabbasso, (di) sotto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19spossare — [der. di possa, col pref. s (nel sign. 4)] (io spòsso, ecc.). ■ v. tr. [togliere o ridurre le forze, l energia, la resistenza fisica e psichica, anche assol.: un attesa che spossa ] ▶◀ accasciare, debilitare, (lett.) defatigare, esaurire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20stremare — v. tr. [der. di stremo ] (io strèmo, ecc.). 1. [ridurre al limite estremo delle forze, della resistenza] ▶◀ distruggere, estenuare, prostrare, sfiancare, sfinire, sfibrare, (fam.) spompare, spossare. ↓ affaticare, debilitare, fiaccare, logorare,… …

    Enciclopedia Italiana