abitante di città

  • 1abitante — s.m. e f. [part. pres. di abitare ]. 1. [chi vive in una determinata abitazione: gli a. di un convento, di un condominio ] ▶◀ (lett.) abitatore, (lett.) dimorante (in), residente (in), [chi nell abitazione ha la dimora anagrafica o la sede… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2abitante — a·bi·tàn·te p.pres., agg., s.m. 1. p.pres. → abitare 2. agg., s.m. e f. AU che, chi abita in un luogo: una città di centomila abitanti, gli abitanti del quartiere Sinonimi: residente …

    Dizionario italiano

  • 3panormita — [dal gr. Panormítēs abitante di Panormo , cioè di Palermo] (pl. m. i ), lett. ■ agg. [della città di Palermo] ▶◀ palermitano. ■ s.m. e f. [abitante della città di Palermo] ▶◀ palermitano …

    Enciclopedia Italiana

  • 4sabeo — sa·bè·o agg., s.m. 1. agg. TS stor. della città o del regno di Saba: iscrizione sabea | agg., s.m., nativo o abitante della città o del regno di Saba 2. s.m. TS ling. antica lingua parlata da popolazioni che erano stanziate nell Arabia… …

    Dizionario italiano

  • 5crotonese — cro·to·né·se agg., s.m. e f. CO agg., della città di Crotone | agg., s.m. e f., nativo o abitante della città di Crotone {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: der. di Crotone, nome di un capoluogo di provincia della Calabria, con ese …

    Dizionario italiano

  • 6assisiate — as·si·sià·te agg., s.m. e f. CO 1. agg., di Assisi | agg., s.m. e f., nativo o abitante della città di Assisi 2. s.m., solo sing., per anton., con iniz. maiusc., san Francesco d Assisi {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: der. di Assisi, nome …

    Dizionario italiano

  • 7napoletano — na·po·le·tà·no agg., s.m. AD 1. agg., di Napoli: cucina napoletana, canzoni napoletane Sinonimi: partenopeo. 2. agg., s.m., nativo o abitante della città di Napoli Sinonimi: partenopeo. 3a. s.m. AD TS ling. dialetto italoromanzo meridionale… …

    Dizionario italiano

  • 8milionesimo — /miljo nɛzimo/ agg. num. ord. [der. di milione ]. 1. [che in una serie, in una progressione, occupa il posto corrispondente a un milione: la nascita del m. abitante della città ]. 2. (estens.) [che è ultimo in una serie esasperatamente protratta …

    Enciclopedia Italiana

  • 9cittadino — cittadino1 agg. [der. di cittade, var. ant. di città ]. 1. a. [della città o dei suoi abitanti: mura c. ; lutto c. ] ▶◀ (non com.) cittadinesco, urbano. b. [conforme agli usi della città: costumi c. ; avere un aria c. ] ▶◀ (non com.) cittadinesco …

    Enciclopedia Italiana

  • 10nisseno — 1nis·sè·no agg., s.m. CO 1. agg., di Caltanissetta | agg., s.m., nativo o abitante di Caltanissetta 2. s.m., solo sing., spec. con iniz. maiusc., il territorio intorno a Caltanissetta {{line}} {{/line}} DATA: 1958. ETIMO: der. di Nissa, nome… …

    Dizionario italiano