abbraccio

  • 41frettoloso — fret·to·ló·so agg. CO 1. di qcn., che agisce con eccessiva fretta: un lettore, un passante frettoloso, sei troppo frettoloso nel prendere le decisioni Sinonimi: affrettato, impaziente, precipitoso, rapido, sbrigativo, veloce. Contrari: lento. 2a …

    Dizionario italiano

  • 42mendicare — men·di·cà·re v.intr. e tr. (io mendìco, méndico) AU 1a. v.tr., chiedere per elemosina, questuare: mendicare il pane Sinonimi: elemosinare, questuare. 1b. v.tr., estens., chiedere con insistenza, con preghiere anche umilianti, invocare per sé:… …

    Dizionario italiano

  • 43nodo — nò·do s.m. AU 1a. legatura di due capi di una fune (o di un filo, nastro e sim.) o di una fune a un altra o di una fune a un oggetto, ecc., eseguito in modo diverso a seconda delle differenti funzioni: stringere, allentare un nodo, fare un doppio …

    Dizionario italiano

  • 44reciproco — re·cì·pro·co agg., s.m. 1. agg. AU che viene scambiato fra due o più parti, spec. persone: confidenze reciproche, reciproco abbraccio; che avviene o è compiuto in modo scambievole e con pari conseguenze: vantaggio reciproco, reciproco favore | di …

    Dizionario italiano

  • 45resupino — re·su·pì·no agg. LE supino: ella al lunare | abbraccio si distende su lo strame | de l alghe, e resta immota, resupina (D Annunzio) {{line}} {{/line}} DATA: av. 1375. ETIMO: dal lat. resupīnu(m), v. anche 2supino …

    Dizionario italiano

  • 46saluto — sa·lù·to s.m. FO 1a. parola o gesto, spec. stretta di mano, abbraccio, bacio, cenno confidenziale e sim., rivolti a qcn. quando lo si incontra o ci si accomiata, che vuole esprimere amicizia, rispetto, affetto o simpatia: rivolgere il saluto,… …

    Dizionario italiano

  • 47serrare — ser·rà·re v.tr. e intr. (io sèrro) CO 1. v.tr., chiudere completamente o saldamente con una chiave, una serratura o altro mezzo: serrare una porta, le finestre, un armadio, un baule, i cassetti; serrare con il lucchetto, a doppia mandata; serrare …

    Dizionario italiano

  • 48sottrarsi — sot·tràr·si v.pronom.intr. CO 1a. salvaguardarsi da pericoli, da danni fisici o morali, da situazioni spiacevoli, ecc. Sinonimi: scampare, sfuggire. Contrari: incorrere. 1b. liberarsi da costrizioni, dalla sottomissione a un autorità; affrancarsi …

    Dizionario italiano

  • 49stretta — strét·ta s.f. AU 1a. lo stringere, l essere stretto con una pressione spec. energica: allentare, mollare la stretta; liberarsi, divincolarsi da una stretta; stretta di mano, gesto di saluto reciproco consistente nello stringersi la mano destra… …

    Dizionario italiano

  • 50abbracciamento — {{hw}}{{abbracciamento}}{{/hw}}s. m. Abbraccio lungo e ripetuto …

    Enciclopedia di italiano