abbandonare un'idea

  • 1idea — /i dɛa/ s.f. [dal gr. idéa, propr. aspetto, forma, apparenza ]. 1. a. (filos.) [rappresentazione mentale di un ente reale o astratto: i. di Dio, dell universo ; i. del bello ] ▶◀ concetto, immagine, nozione. ‖ archetipo, ideale, modello.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2abbandonare — A v. tr. 1. lasciare per sempre □ piantare, piantare in asso, ripudiare □ allontanarsi, andarsene □ staccarsi, separarsi □ sloggiare, evacuare, sgombrare □ voltar le spalle, retrocedere □ ritirarsi, defezionare, disertare □ lasciare, lasciare in… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3disertare — di·ser·tà·re v.tr. e intr. (io disèrto) 1a. v.tr. LE devastare, distruggere: un picciol pomo |... d un popol di formiche i dolci alberghi... | schiaccia, diserta e copre (Leopardi) | mandare in rovina, rovinare 1b. v.tr. LE spopolare: disertano… …

    Dizionario italiano

  • 4seguire — se·guì·re v.tr. e intr. (io sèguo) FO 1a. v.tr., andare dietro a qcn. che avanza per primo: seguire una guida turistica | di animali e spec. del cane, andare dietro a una persona: il barboncino seguiva la padrona Sinonimi: accodarsi, tenere… …

    Dizionario italiano

  • 5deporre — {{hw}}{{deporre}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come porre ) 1 Mettere giù: deporre un pacco, un peso. 2 Togliersi qlco. di dosso: deporre il cappello | Deporre le armi, (est.) cessare le ostilità. 3 (fig.) Rimuovere qlcu. da un ufficio, incarico e… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6insegna — /in seɲa/ s.f. [lat. insĭgnia, pl. del sost. neutro insigne segno, insegna ]. 1. a. [oggetto che costituisce l attributo caratteristico di una dignità, di un autorità, dell ufficio esercitato da una persona] ▶◀ contrassegno, distintivo, emblema,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7tirare — [lat. tirare, di etimo incerto]. ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro ] ▶◀ trainare, trarre. ‖ trascinare. ◀▶ spingere. ● Espressioni: tirare a sé ➨ ❑; fig., fam …

    Enciclopedia Italiana

  • 8bandiera — /ban djɛra/ s.f. [der. di banda2 insegna, compagnia, ecc. ]. 1. [pezzo di stoffa, di solito a più colori, di varia forma e dimensione, attaccato a un asta, usato come simbolo di una nazione, di un associazione, di un partito, ecc.: ammainare la b …

    Enciclopedia Italiana

  • 9distaccare — [prob. der. di staccare, per sostituzione del pref. dis 1 a s  ; nel sign. 2. b del tr., per influenza del fr. détacher ] (io distacco, tu distacchi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [liberare della colla, anche con la prep. da del secondo arg.: d. un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10Inmigración — Mapa del mundo según su saldo migratorio, que puede ser positiva (azul) o negativa (naranja). En gris los países que no cuentan con datos al respecto. Inmigración es la entrada a un país o región de personas que nacieron o proceden de otro lugar …

    Wikipedia Español