abbandonare la

  • 121rinnegare — rin·ne·gà·re v.tr. (io rinnégo) AD 1. sostenere, contro il vero, di non conoscere o di non volere più avere rapporti con una persona con la quale si erano contratti vincoli di obbedienza, affetto, rispetto che, in tal modo, vengono rifiutati:… …

    Dizionario italiano

  • 122sbrattare — 1sbrat·tà·re v.tr. BU 1. liberare un luogo o una superficie da ciò che imbratta o ingombra: sbrattare le strade, le aiuole; anche ass.: se ti sposti posso sbrattare Sinonimi: pulire, riordinare. Contrari: imbrattare, sporcare. 2a. estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 123scacciatore — scac·cia·tó·re agg., s.m. BU che, chi scaccia, costringendo ad abbandonare un luogo {{line}} {{/line}} DATA: 1355 …

    Dizionario italiano

  • 124scaricare — sca·ri·cà·re v.tr. (io scàrico) AU 1a. togliere, rimuovere, deporre un carico: scaricare il carbone, sacchi di grano; anche ass.: gli operai stanno scaricando Contrari: caricare. 1b. liberare, sgravare del carico: scaricare un camion Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 125scena — scè·na s.f. 1a. CO TS spett. l insieme degli elementi disposti sul palcoscenico teatrale o sul set di una ripresa cinematografica o televisiva per ricostruire l ambiente in cui si svolge l azione 1b. CO estens., luogo che fa idealmente da sfondo… …

    Dizionario italiano

  • 126schiericarsi — schie·ri·càr·si v.pronom.intr. (io mi schiérico) BU abbandonare il chiericato …

    Dizionario italiano

  • 127schiostrarsi — schio·stràr·si v.pronom.intr. (io mi schiòstro) OB abbandonare il chiostro, la vita monacale | fig., liberarsi da una costrizione, da un obbligo, ecc. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1370. ETIMO: der. di chiostro con s e 1 are …

    Dizionario italiano

  • 128sciamare — scia·mà·re v.intr. (avere o essere) CO 1. delle api o di altri insetti, come ad es. formiche, termiti, ecc., formare uno sciame per abbandonare la vecchia colonia e fondarne una nuova 2. fig., di un gruppo di persone, trasferirsi in massa da un… …

    Dizionario italiano