a tutto vapore

  • 1vapore — /va pore/ s.m. [lat. vapor ōris esalazione ]. 1. a. (chim., fis.) [stato aeriforme di una sostanza, cui si perviene sia dallo stato liquido per evaporazione o ebollizione, sia dallo stato solido per sublimazione: v. d etere, di mercurio, di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2tutto — tùt·to agg.indef., pron.indef., s.m. FO I. agg.indef. I 1a. riferito a un sostantivo o a un pronome singolare, indica un intera quantità o estensione di spazio o di tempo: tutta la terra, ho mangiato tutto il gelato, percorreremo tutto il… …

    Dizionario italiano

  • 3vapore — s. m. 1. (chim., fis.) aeriforme 2. (ferr.) vaporiera, locomotiva 3. (mar.) piroscafo 4. (spec. al pl.) fumo, nebbia, caligine, esalazione, effumazione, miasma, fumosità, effluvio □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4vapore — {{hw}}{{vapore}}{{/hw}}s. m. 1 (fis.) Sostanza aeriforme che si sviluppa da un liquido, per evaporazione o ebollizione, o da un solido per sublimazione: vapori di iodio, di mercurio | Vapore acqueo, che si sviluppa dall acqua in ebollizione. 2… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5fumo — (ant. e pop. fummo) [lat. fūmus ]. ■ s.m. 1. [complesso dei prodotti gassosi e solidi di una combustione, che in forma di colonna o di nube si alza nell aria] ● Espressioni (con uso fig.): andare in fumo ➨ ❑; gettare fumo negli occhi (a qualcuno) …

    Enciclopedia Italiana

  • 6fumo — s. m. 1. (est.) esalazione, fumosità, foschia, nebbia, vapore □ smog (ingl.), caligine, scarico □ (per segnali) effumazione 2. (di tabacco) il fumare □ (est.) hascisc …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7evaporare — e·va·po·rà·re v.intr. e tr. (io evapóro, evàporo) 1a. AD v.intr. (essere) trasformarsi in vapore: l alcol evapora facilmente, è evaporato quasi tutto il liquido Sinonimi: volatilizzarsi. 1b. v.intr. (avere) TS tecn. perdere liquido per… …

    Dizionario italiano

  • 8gas — /gas/ o, meno com., /gaz/ s.m. [voce foggiata (1600) dal chimico belga J. B. van Helmont (1579 1644) col sign. di vapore sottile , dal lat. chaos, gr. kháos massa informe ]. 1. (fis.) [ogni sostanza che a pressione e temperatura ordinarie si… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9fumo — fù·mo s.m., agg.inv. FO 1. s.m., residuo gassoso della combustione che trascina in sospensione particelle solide sotto forma di nuvola grigiastra o bianca: il fumo delle ciminiere, di un incendio, di un camino; il fumo del carbone, dell incenso;… …

    Dizionario italiano

  • 10scottatura — scot·ta·tù·ra s.f. CO 1. ustione superficiale dovuta al contatto con oggetti roventi o all esposizione prolungata a una fonte di calore: una scottatura leggera, dolorosa, l infuso di camomilla è ottimo contro le scottature | la parte di pelle… …

    Dizionario italiano