a titolo individuale

  • 1individualista — in·di·vi·du·a·lì·sta agg., s.m. e f. 1. agg. CO TS filos. dell individualismo: tendenze, concezioni individualiste 2. agg., s.m. e f. CO che, chi fa prevalere il proprio punto di vista e i propri bisogni su quelli altrui | che, chi si distacca… …

    Dizionario italiano

  • 2marchio — màr·chio s.m. CO 1a. segno impresso su un oggetto per facilitarne il riconoscimento e per indicarne alcune caratteristiche relative alla qualità e alla proprietà 1b. fig., caratteristica, spec. fisica, comune ai membri di una famiglia: il loro… …

    Dizionario italiano

  • 3precetto — {{hw}}{{precetto}}{{/hw}}A s. m. 1 (relig.) Nella dottrina cattolica, legge con cui la Chiesa prescrive ai fedeli alcuni atti di religione e determinate astinenze: i cinque precetti della Chiesa; precetto pasquale | Festa di –p, con obbligo della …

    Enciclopedia di italiano