a titolo di compenso

  • 1rimedio — ri·mè·dio s.m. AU 1. farmaco o cura capace di guarire, alleviare o prevenire un dolore o una malattia: rimedio contro il vaiolo Sinonimi: antidoto, cura, farmaco. 2. fig., mezzo o espediente per ovviare a una situazione critica, a un pericolo o a …

    Dizionario italiano

  • 2fida — fì·da s.f. TS stor. 1. tassa che in età feudale veniva versata a titolo di compenso per la riduzione a coltura di terreni originariamente adibiti a pascolo 2. → affida 3. OB salvacondotto {{line}} {{/line}} DATA: av. 1566. ETIMO: der. di fidare …

    Dizionario italiano

  • 3onorario — onora/rio (1) agg. 1. (di cittadinanza, di titolo) a titolo d onore, ad honorem (lat.) 2. (di carica) nominale CONTR. effettivo. onora/rio (2) s. m. (di professionista) compenso, notula, retribuzione, remunerazione, parcella …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4onorario — onorario1 /ono rarjo/ agg. [dal lat. honorarius, der. di honos oris onore ]. 1. [destinato a onorare qualcuno: iscrizione o. ] ▶◀ ‖ funebre. 2. [di carica, qualifica e sim., conferito a titolo di onore, senza gli obblighi e i diritti inerenti]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5onorario — 1o·no·rà·rio s.m. CO compenso corrisposto a un libero professionista, determinato da apposite pubbliche tariffe o, entro tali limiti, dal professionista stesso per una o più prestazioni da lui fornite: l onorario di un avvocato, l onorario di un… …

    Dizionario italiano

  • 6prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7borsa — bo/rsa (1) s. f. 1. sacchetto, bisaccia, tascapane, sacco, sacca, saccoccia, tasca □ busta, cartella, borsello, borsetto, borsetta, sporta, rete (per la spesa), valigia, valigetta, ventiquattrore, zaino, tracolla, carniere, necessaire (fr.),… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 8gratuitamente — avv. 1. gratis, per niente, a ufo, a sbafo, a scrocco, alla portoghese □ a titolo gratuito CONTR. a pagamento, pagando □ a titolo oneroso 2. senza compenso, disinteressatamente CONTR. interessatamente 3. (di accusare, di affermare, ecc …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 9prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… …

    Dizionario italiano

  • 10gettone — /dʒe t:one/ s.m. [dal fr. jeton, der. di jeter gettare ]. 1. [pezzo di metallo a forma di moneta che, introdotto in vari apparecchi li aziona: lavatrice, telefono a g. ] ▶◀ ‖ moneta. 2. (gio.) [pezzo di plastica o di altro materiale di valore… …

    Enciclopedia Italiana