a determinate condizioni

  • 1regime — 1re·gì·me s.m. AU 1a. potere politico in quanto dotato di una precisa e stabile configurazione istituzionale e ideologico culturale; forma di governo, sistema politico: regime democratico, monarchico 1b. sistema di governo di stampo autoritario e …

    Dizionario italiano

  • 2soffrire — [lat. pop. sufferire, dal lat. class. sufferre portare su di sé, sopportare , der. di ferre portare , col pref. sŭb sotto ] (io sòffro, ecc.; pass. rem. soffrìi o soffèrsi, soffristi, ecc.). ■ v. tr. 1. [riuscire a sostenere, per lo più in frasi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3portare — por·tà·re v.tr. e intr. (io pòrto) AU I. v.tr. I 1a. reggere un oggetto, un peso e sim. spostandolo o trasportandolo in un determinato luogo o direzione: portare un libro in biblioteca, portare la sedia nell altra stanza | con riferimento alle… …

    Dizionario italiano

  • 4stagionare — {{hw}}{{stagionare}}{{/hw}}A v. tr.  (io stagiono ) Tenere in serbo il tempo necessario all acquisto di certe qualità: stagionare il vino | Stagionare il legname, lasciarlo all aria aperta sino a che abbia perso tutta l umidità. B v. intr.  e… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5condizionale — con·di·zio·nà·le agg., s.m., s.f. TS dir. 1a. agg., che esprime una condizione: clausola condizionale di un contratto 1b. agg., di clausola, di contratto e sim., che è sottoposto a una condizione 2. agg. TS filos. → ipotetico 3. s.m. TS gramm.… …

    Dizionario italiano

  • 6condizionare — con·di·zio·nà·re v.tr. (io condizióno) CO 1. sottoporre a determinate condizioni: condizionare una scelta Sinonimi: controllare. 2. influenzare determinando il comportamento: i genitori condizionano i figli, la sua timidezza lo condiziona molto | …

    Dizionario italiano

  • 7controfattuale — con·tro·fat·tu·à·le agg. TS filos., log. di asserzione condizionale con l antecendente al congiuntivo che ipotizza ciò che sarebbe o non sarebbe accaduto se si fossero o non si fossero verificate determinate condizioni | di qcs., che è irreale,… …

    Dizionario italiano

  • 8espandersi — e·spàn·der·si v.pronom.intr. 1. CO di stato, di impresa economica e sim.: allargare il proprio territorio, aumentare il proprio prestigio politico ed economico: l obiettivo politico fu quello di espandersi verso est | allargarsi, diffondersi: il… …

    Dizionario italiano

  • 9faccia — fàc·cia s.f. FO 1a. parte anteriore della testa umana, dalla fronte al mento: avere la faccia tonda, allungata; faccia rossa, pallida; lavarsi la faccia; dare uno schiaffo in faccia a qcn. Sinonimi: 2viso, 1volto. 1b. insieme dei tratti… …

    Dizionario italiano

  • 10fotoelettricità — fo·to·e·let·tri·ci·tà s.f.inv. TS fis. complesso dei fenomeni elettrici provocati dalla luce in particolari sostanze e in determinate condizioni | ramo della fisica che studia tali fenomeni {{line}} {{/line}} DATA: 1909. ETIMO: comp. di 1foto ed… …

    Dizionario italiano