è come un bambino

  • 1bambino — [da una radice onomatopeica bamb  ]. ■ s.m. 1. (f. a ) a. [essere umano maschio o femmina tra la nascita e l inizio della fanciullezza] ▶◀ (lett., scherz.) bambolo, bimbo, (region.) creatura, (scherz.) marmocchio, (scherz.) moccioso, (region.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2bambino — bam·bì·no s.m., agg. FO 1a. s.m., l essere umano tra la nascita e l inizio della fanciullezza: i bambini giocano nel parco, libri, film, giochi per bambini | fare il bambino, comportarsi in modo infantile; non sono più un bambino, sono adulto |… …

    Dizionario italiano

  • 3Curse of the Bambino — Babe Ruth The Bambino in his earlier days as a pitcher for the Red Sox The Curse of the Bambino was a superstition cited as a reason for the failure of the Boston Red Sox baseball team to win the World Series in the 86 year period from 1918 to… …

    Wikipedia

  • 4De "Bambino" à "Il Silenzio" — Compilation album by Dalida Released 1967 …

    Wikipedia

  • 5Gesù bambino — is an Italian Christmas carol composed by Pietro Yon in 1917. It was translated to English by Frederick H. Martens. It is interesting to note that the traditional Christmas song I Saw Three Ships derives its melody from Gesu Bambino, though the… …

    Wikipedia

  • 6bambineggiare — v. intr. [der. di bambino ] (io bambinéggio, ecc.; aus. avere ). [fare cose da bambini; comportarsi come un bambino] ▶◀ bamboleggiare, (non com.) mammoleggiare, (non com.) pargoleggiare …

    Enciclopedia Italiana

  • 7Giuseppe Dossetti — (February 13 1913 December 15 1996) was an Italian jurist, a politician and from 1958 onward a Catholic priest. He is widely seen as the father of Catto comunismo (Catholic Communism) in Italy. The antifascist and politician Dossetti was born in… …

    Wikipedia

  • 8infantare — in·fan·tà·re v.tr. OB partorire, generare; anche fig. {{line}} {{/line}} DATA: 1Є metà XIV sec. ETIMO: dal lat. tardo infantāre nutrire come un bambino , v. anche 1infante, cfr. fr. enfanter …

    Dizionario italiano

  • 9monachicchio — mo·na·chìc·chio s.m. RE merid. nella tradizione popolare lucana, folletto vivace e dispettoso, immaginato come un bambino con un cappuccio da monaco Sinonimi: monacello. {{line}} {{/line}} DATA: 1945 …

    Dizionario italiano

  • 10pargoleggiare — par·go·leg·già·re v.intr. (io pargoléggio; avere) LE 1. atteggiarsi, comportarsi come un bambino; bamboleggiare: a guisa di fanciulla | che piangendo e ridendo pargoleggia (Dante) 2. estens., di arte, di scienza, ecc., essere agli inizi,… …

    Dizionario italiano