(tranquillizzare)

  • 1tranquillizzare — /trankwil:i dz:are/ [der. di tranquillo, sul modello del fr. tranquilliser ]. ■ v. tr. 1. [rendere tranquillo chi è in stato di nervosa agitazione] ▶◀ acquietare, calmare, (tosc.) chetare, placare, quietare, rasserenare, (non com.) tranquillare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2tranquillizzare — tran·quil·liz·zà·re v.tr. AD rendere tranquillo, calmare: finalmente sono riuscita a tranquillizzare il bambino | togliere dall ansia, liberare da un timore: la buona notizia lo ha tranquillizzato, il medico ci ha tranquillizzati Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 3tranquillizzare — {{hw}}{{tranquillizzare}}{{/hw}}A v. tr. Rendere tranquillo; SIN. Rassicurare. B v. intr. pron. Liberarsi da paure, preoccupazioni …

    Enciclopedia di italiano

  • 4tranquillizzare — A v. tr. acquietare, acchetare, calmare, chetare, pacificare, abbonire, quietare □ rassicurare, confortare, consolare, rasserenare □ placare, rabbonire, sedare, tranquillare CONTR. agitare, esacerbare, commuovere, sovreccitare, invasare, eccitare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5agitare — a·gi·tà·re v.tr. (io àgito) FO 1. muovere con forza, scuotere: agitare minacciosamente il bastone, agitare i pugni in aria, il vento agita le cime degli alberi; agitare prima dell uso, come indicazione su flaconi contenenti liquidi | agitare il… …

    Dizionario italiano

  • 6placare — pla·cà·re v.tr. 1. CO ricondurre alla calma, tranquillizzare: placare gli animi | moderare, attenuare, spec. una passione, un impulso e sim.: placa la tua impazienza Sinonimi: acquietare, ammansire, calmare, chetare, pacificare, rabbonire,… …

    Dizionario italiano

  • 7spaventare — spa·ven·tà·re v.tr. (io spavènto) FO 1. riempire di spavento, di timore, impaurire: credeva di spaventarlo con le sue minacce, il buio spaventa molti bambini Sinonimi: impaurire, intimorire, spaurire. Contrari: calmare, rassicurare, rincuorare,… …

    Dizionario italiano

  • 8intimidire — [der. di timido, col pref. in 1] (io intimidisco, tu intimidisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere timido, incutere un senso di soggezione] ▶◀ intimorire, mettere in soggezione (o in imbarazzo). ↑ impaurire, terrorizzare. ◀▶ mettere a proprio agio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9scuotere — / skwɔtere/ (pop. o poet. scotere) [lat. tardo exquŏtĕre, rifacimento del lat. excutĕre far cadere, gettar giù ] (io scuòto, ecc.; pass. rem. scòssi, scotésti, ecc.; part. pass. scòsso ; fuori d accento le forme senza dittongo [scotiamo, ecc.] si …

    Enciclopedia Italiana

  • 10acquietare — ac·quie·tà·re v.tr. (io acquièto) CO ricondurre alla calma: acquietare gli animi, un bambino; rasserenare | placare uno stimolo fisico: acquietare la sete Sinonimi: ammansire, calmare, chetare, placare, sedare, tranquillizzare | appagare, calmare …

    Dizionario italiano