(ti) fa pensare

  • 51Джорджо Габер — Giorgio Gaber Джорджо Габер, концертное выступление Основная информация Дата рождения …

    Википедия

  • 52bene — 1bè·ne avv., inter. FO 1a. avv., in modo corretto, opportuno, soddisfacente rispetto a un criterio di valutazione di volta in volta morale, pratico, tecnico, ecc.: comportarsi, parlare, lavorare bene, fare bene qcs., funzionare bene, digerire… …

    Dizionario italiano

  • 53convenzionalismo — con·ven·zio·na·lì·smo s.m. CO 1. l essere convenzionale, senza originalità; atteggiamento, modo di pensare e di agire di chi segue le convenzioni in modo acritico Sinonimi: conformismo. Contrari: anticonformismo, originalità. 2. atto conforme all …

    Dizionario italiano

  • 54credere — cré·de·re v.intr. e tr., s.m. (io crédo) FO 1. v.intr. (avere) essere convinti della verità di qcs.: credere a qcs., credere alle parole di qcn.; non posso crederci!, credere sulla parola, senza bisogno di prove 2a. v.intr. (avere) avere fiducia …

    Dizionario italiano

  • 55dare — dà·re v.tr. e intr., s.m. (io do) FO I. v.tr. I 1a. porgere, consegnare: dammi quei fogli per favore!, dare un pacco al fattorino | distribuire: dare le carte Sinonimi: consegnare, porgere. Contrari: prendere, ricevere, ritirare. I 1b. far… …

    Dizionario italiano

  • 56figurarsi — fi·gu·ràr·si v.pronom.tr., v.pronom.intr. FO 1a. v.pronom.tr., con valore intens., immaginare, rappresentarsi qcs. nella mente: me lo figuravo diverso, puoi figurarti come mi sento Sinonimi: immaginarsi, ipotizzare, pensare, rappresentarsi,… …

    Dizionario italiano

  • 57immaginare — im·ma·gi·nà·re v.tr., s.m. (io immàgino) FO 1. v.tr., raffigurare nella mente, concepire con la fantasia cose possibili o anche irreali: immaginare una tavola imbandita, immaginare un orribile mostro, immagina di diventare ricco, immaginiamo di… …

    Dizionario italiano

  • 58intelligenza — in·tel·li·gèn·za s.f. FO 1a. facoltà della mente umana di intendere, pensare, giudicare, comunicare fatti e conoscenze, di formulare giudizi ed elaborare soluzioni in risposta agli stimoli esterni, di adattarsi all ambiente o di modificarlo in… …

    Dizionario italiano

  • 59lontano — lon·tà·no agg., avv., s.m. I. agg. FO I 1a. che si trova a grande distanza, che è separato da un lungo spazio: città lontane, paesi lontani, pensare alla patria lontana, la sua casa non deve essere molto lontana Sinonimi: distante. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 60meditare — me·di·tà·re v.tr. e intr. (io mèdito) AU 1. v.tr., esaminare con attenzione un problema, un argomento, spec. di natura filosofica o religiosa, considerandone tutti gli aspetti: meditare un passo del Vangelo Sinonimi: considerare. 2. v.tr.,… …

    Dizionario italiano