(tavola apparecchiata)

  • 1apparecchiata — ap·pa·rec·chià·ta s.f. CO l apparecchiare la tavola velocemente e in modo sommario {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX …

    Dizionario italiano

  • 2coperto — co·pèr·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → coprire, coprirsi 2a. agg. CO provvisto di tettoia: passaggio coperto; che ha il tetto, che è al chiuso: piscina coperta, stadio coperto 2b. s.m. CO luogo riparato da un tetto o altre coperture:… …

    Dizionario italiano

  • 3cristalleria — cri·stal·le·rì·a s.f. CO 1. assortimento di oggetti di cristallo, spec. con riferimento a servizi da tavola: collezionare la cristalleria, la cristalleria faceva bella mostra di sé sulla tavola apparecchiata 2. fabbrica di cristalli: la Boemia è… …

    Dizionario italiano

  • 4capovolto — ca·po·vòl·to p.pass., agg. 1. p.pass. → capovolgere, capovolgersi 2. agg. CO sottosopra, al contrario: tavola apparecchiata con i bicchieri capovolti …

    Dizionario italiano

  • 5mensa — {{hw}}{{mensa}}{{/hw}}s. f. 1 Tavola apparecchiata per mangiare | (est.) Altare, piano dell altare. 2 (est.) Pasto, pranzo, cena: mensa lauta, frugale | Mensa vescovile, rendita o patrimonio di sede vescovile. 3 Organizzazione che cura l… …

    Enciclopedia di italiano