(senza includere)

  • 1assorbire — as·sor·bì·re v.tr. (io assòrbo) 1. AU imbeversi, impregnarsi di un liquido: il terreno assorbe l acqua, il muro assorbe l umidità Sinonimi: impregnarsi, intridersi, inzupparsi. 2. CO estens., incorporare, inglobare: la foresta assorbe lentamente… …

    Dizionario italiano

  • 2ingiungere — in·giùn·ge·re v.tr. 1. CO imporre con autorità o con modi imperiosi, senza ammettere repliche: ingiungere il pagamento di una somma; ingiungere a qcn. di andarsene, di arrendersi, di rispondere Sinonimi: comandare, intimare, ordinare. 2. OB… …

    Dizionario italiano

  • 3avere — avere1 /a vere/ s.m. [uso sost. del verbo avere ] (pl. ri ). 1. [spec. al plur., ciò che si possiede, patrimonio, ricchezze, in beni mobili e immobili: sperperare tutto il proprio a. ; amministrare male i propri a. ] ▶◀ beni, fortuna, patrimonio …

    Enciclopedia Italiana

  • 4contare — [lat. compŭtare, der. di putare nel senso di calcolare, verificare un conto , col pref. con  ; il sign. 3 dell intr. sull es. del fr. compter sur quelqu un ] (io cónto, ecc.). ■ v. tr. 1. [assol., dire, a voce o mentalmente, la serie dei numeri:… …

    Enciclopedia Italiana