(sentirsi)

  • 21ginocchio — {{hw}}{{ginocchio}}{{/hw}}s. m.  (pl. ginocchi , m. , ginocchia f. , spec. con valore collettivo ) 1 (anat.) Regione dell arto inferiore in cui la gamba si articola con la coscia | Piegare il –g, accennare d inginocchiarsi; (fig.) umiliarsi |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 22piede — {{hw}}{{piede}}{{/hw}}s. m.  (raro  o lett. troncato in piè ) 1 (anat.) Segmento distale dell arto inferiore del corpo umano: avere piedi grandi, piccoli | Camminare in punta di piedi, per non fare rumore | Sentirsi mancare il terreno, la terra,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 23piombo — {{hw}}{{piombo}}{{/hw}}s. m. 1 Elemento chimico, metallo, molle, di colore grigio, diffuso in natura spec. come solfuro dal quale si ricava; usato per accumulatori, per antidetonanti e per leghe speciali; SIMB. Pb | Camere di –p, grandi camere a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 24prudere — {{hw}}{{prudere}}{{/hw}}v. intr.  (pass. rem. io prudei  o prudetti , tu prudesti ; difett. del part. pass.  e dei tempi composti ) Dare prurito | Sentirsi prudere le mani, avere voglia di picchiare, di azzuffarsi | Sentirsi prudere la lingua,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 25terra — {{hw}}{{terra}}{{/hw}}s. f. 1 (o Tèrra nel sign. 1) Il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole, sul quale vivono uomini, animali e vegetali: la superficie della –T. 2 La vita terrena in contrapposizione al cielo, al mondo soprannaturale: non …

    Enciclopedia di italiano

  • 26vena — {{hw}}{{vena}}{{/hw}}s. f. 1 (anat.) Vaso sanguigno a pareti sottili che conduce il sangue verso il cuore: vena basilica, femorale, cava, porta, renale | (gener.) Vaso sanguigno | Tagliare, recidere le vene, uccidere per dissanguamento | (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 27aria — / arja/ s.f. [lat. aëra, accus. alla greca di aer aëris masch., gr. aḗr ]. 1. a. [miscuglio gassoso di azoto che costituisce l atmosfera terrestre] ▶◀ (poet.) aere, atmosfera, cielo, (lett.) etere. b. [massa gassosa in movimento] ▶◀ (poet.) aura …

    Enciclopedia Italiana

  • 28budello — /bu dɛl:o/ s.m. [dal lat. botellus, dim. di botŭlus salsiccia ] (pl. i, in senso fig.; in senso proprio le budella, non com. le budelle ). 1. [tubo digerente, al plur.: le b. del maiale ] ▶◀ intestino. ● Espressioni: non com., cavare le budella… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29imbarazzare — /imbara ts:are/ [dallo sp. embarazar ]. ■ v. tr. 1. (non com.) [occupare un luogo costituendo un intralcio al movimento, al passaggio: i. una manovra ; i. lo stomaco ] ▶◀ ingombrare, intralciare, ostruire. ◀▶ liberare, sgombrare. 2. (fig.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30integrato — agg. [part. pass. di integrare ]. 1. (soc.) [che partecipa pienamente alla vita di una comunità: sentirsi, non sentirsi i. ] ▶◀ inserito. ◀▶ emarginato, escluso, ghettizzato, isolato. 2. (estens., spreg.) [che ha finito con l accettare… …

    Enciclopedia Italiana