(selezione)

  • 1selezione — /sele tsjone/ s.f. [dal lat. selectio onis, der. di selectus, part. pass. di seligĕre scegliere ]. 1. [operazione che, in base a criteri prefissati, ha lo scopo di trarre da un gruppo gli elementi migliori o più adatti a determinati fini: operare …

    Enciclopedia Italiana

  • 2selezione — se·le·zió·ne s.f. AU 1a. scelta operata allo scopo di individuare chi si segnala per particolari qualità e doti e appare più idoneo di altri a svolgere determinati compiti, attività o mansioni: fare, operare una selezione, selezione dei… …

    Dizionario italiano

  • 3selezione — {{hw}}{{selezione}}{{/hw}}s. f. 1 Scelta degli elementi migliori o più adatti a un determinato fine: operare una –s; selezione dei candidati. 2 Valutazione delle attitudini di un candidato in occasione dell assunzione. 3 (biol.) Selezione… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4selezione — s. f. 1. scelta, cernita, distinzione, selezionamento, screening (ingl.), discriminazione, stralcio, scrematura, separazione, elezione □ concorso, audizione (di ballerino, attore e sim.) CONTR. assunzione indiscriminata 2. (di scritti, di musiche …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5Selezione 1990-2000 — Album par Piccola Orchestra Avion Travel Sortie 7 juin 2001 Genre chanson italienne pop Albums de Piccola Orchestra Avio …

    Wikipédia en Français

  • 6selezione — pl.f. selezioni …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 7scelta — scél·ta s.f. 1a. FO valutazione di ciò che può essere più conveniente o più opportuno fra due o più alternative: fare, compiere una scelta | TS filos. momento dell atto volitivo che consiste nel preferire consapevolmente una decisione rispetto… …

    Dizionario italiano

  • 8preselezione — pre·se·le·zió·ne s.f. 1. CO prima selezione: gare di preselezione, lunedì cominceranno le preselezioni degli aspiranti 2. TS elettron. operazione effettuata da un preselettore 3. TS telecom. nella commutazione telefonica automatica, il primo… …

    Dizionario italiano

  • 9scelta — / ʃelta/ s.f. [part. pass. femm. di scegliere ]. 1. a. [libero atto di volontà per cui, tra due o più possibilità, si manifesta di preferirne una ritenendola migliore, più adatta o conveniente delle altre, anche assol.: fare la propria s. ; la s …

    Enciclopedia Italiana

  • 10scelta — s. f. 1. cernita, elezione, selezione, selezionamento, scrematura, stralcio, opzione, preferenza □ adozione, decisione, designazione □ separazione, spoglio, vaglio □ alternativa, aut aut (lat.), dilemma, bivio (fig.) CONTR. confusione, mescolanza …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione