(scansarsi)

  • 1scansarsi — scan·sàr·si v.pronom.intr. CO scostarsi, farsi da parte: scansatevi che devo passare! Sinonimi: farsi da parte, farsi in là, levarsi, scostarsi, spostarsi …

    Dizionario italiano

  • 2accostare — [lat. mediev. accostare, der. del lat. costa lato , col pref. a 1] (io accòsto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [portare vicino, con la prep. a del secondo arg.: a. il bicchiere alla bocca ] ▶◀ appoggiare, appressare, avvicinare, poggiare. ◀▶ allontanare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3cansarsi — can·sàr·si v.pronom.intr. LE scansarsi, tirarsi da parte, mettersi al riparo: ed ecco... un fummo farsi | verso di noi come la notte scuro; | né da quello era loco da cansarsi (Dante) …

    Dizionario italiano

  • 4scansamento — scan·sa·mén·to s.m. BU lo scansare, lo scansarsi e il loro risultato {{line}} {{/line}} DATA: av. 1729 …

    Dizionario italiano

  • 5scansato — scan·sà·to p.pass., agg. → scansare, scansarsi …

    Dizionario italiano

  • 6scartare — 1scar·tà·re v.tr. AU 1. in alcuni giochi di carte, eliminare una carta che si ha in mano, gettandola in tavola o sostituendola in base a particolari intendimenti a seconda del gioco: scartare il re di spade; scartare alto, basso: eliminare carte… …

    Dizionario italiano

  • 7spostarsi — spo·stàr·si v.pronom.intr. (io mi spòsto) CO 1. di qcn., cambiare il posto, la posizione occupata: spostati, che mi levi la luce | muoversi da un luogo a un altro: spostarsi in auto da Torino a Milano, mio padre si sposta sovente per affari |… …

    Dizionario italiano

  • 8togliersi — tò·glier·si v.pronom.intr. e tr. (io mi tòlgo) CO 1. v.pronom.intr., spostarsi: è meglio che mi tolga, sono in mezzo alla strada | estens., andarsene; togliersi dagli occhi, dalla vista di qcn., sparire, allontanarsi immediatamente da qcn. a cui… …

    Dizionario italiano

  • 9evitare — [dal lat. evitare, der. di vitare evitare , col pref. e  ] (io èvito, ant. evìto, ecc.). ■ v. tr. 1. [tenere lontano qualcosa o qualcuno, anche fig.: e. la compagnia di qualcuno ; e. una responsabilità ] ▶◀ aggirare, dribblare, fuggire, scansare …

    Enciclopedia Italiana

  • 10 — avv. [lat. illāc ]. [in quel luogo, indicando un punto distante da chi parla e da chi ascolta, con verbi di quiete e di moto a luogo: mettilo là ] ▶◀ (non com.) colà, ivi, lì. ◀▶ (lett., tosc.) costà, (lett., tosc.) costì, qua, qui. ● Espressioni …

    Enciclopedia Italiana