(ribellarsi)

  • 1ribellarsi — v. intr. pron. [dal lat. rebellare, intr., der. di bellare far guerra , col pref. re  ; propr. rinnovare la guerra ] (io mi ribèllo, ecc.). 1. [andare contro un autorità costituita, specialmente politica o religiosa, per lo più con le prep. a,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2ribellarsi — ri·bel·làr·si v.pronom.intr. (io mi ribèllo) FO 1. insorgere, sollevarsi contro un autorità costituita rifiutandole obbedienza e intraprendendo azioni violente contro di essa: ribellarsi contro la tirannide, contro l invasore Sinonimi: insorgere …

    Dizionario italiano

  • 3ribellarsi — v. intr. pron. 1. sollevarsi, insorgere, rivoltarsi, levarsi, ammutinarsi, tumultuare □ riscuotersi, scuotersi CONTR. soggiacere, subire, sottostare, assoggettarsi, sottomettersi, piegarsi (fig.) □ cedere, rassegnarsi 2. (est.) opporsi,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4insorgere — in·sór·ge·re v.intr. (io insórgo; essere) 1. BU levarsi, alzarsi in piedi 2a. AU fig., sollevarsi, ribellarsi contro qcs. o qcn.; fare un insurrezione: insorgere contro la tirannide, contro l invasore, insorgere in armi Sinonimi: ribellarsi,… …

    Dizionario italiano

  • 5obbedire — A v. intr. e tr. (assol.; + a, anche fig.) ottemperare, sottomettersi, sottoporsi, sottostare, assoggettarsi, adempiere, dare retta, dare ascolto □ osservare, attenersi, tenersi CONTR. disobbedire, disattendere, trasgredire, ribellarsi,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6opporsi — op·pór·si v.pronom.intr. (io mi oppóngo) 1. CO porsi contro, assumere una posizione antistante: il pollice si oppone alle altre dita della mano | BU essere di fronte 2. CO agire in modo da contrastare una persona o un azione o un iniziativa… …

    Dizionario italiano

  • 7sottomettersi — sot·to·mét·ter·si v.pronom.intr. (io mi sottométto) CO 1. fare atto di resa, assoggettarsi al dominio, al potere di un sovrano, un popolo, ecc.: sottomettersi al nemico Sinonimi: piegarsi. Contrari: contravvenire, opporsi, ribellarsi. 2. estens …

    Dizionario italiano

  • 8insorgere — /in sordʒere/ v. intr. [dal lat. insurgĕre, der. di surgĕre alzarsi, sollevarsi , col pref. in in 1 ] (coniug. come sorgere ; aus. essere ). 1. a. [levarsi in armi contro un autorità, un potere costituito: i. contro l invasore ] ▶◀ ribellarsi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9obbedire — (o ubbidire) v. intr. [lat. oboedire, der. di audire ascoltare , col pref. ob  ] (io obbedisco, tu obbedisci, ecc.; aus. avere ). 1. a. [ascoltare chi ordina qualcosa ed eseguire gli ordini, con la prep. a o assol.: o. ai genitori ; il mio è un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10rassegnare — [dal lat. resignare, der. di signare segnare , con sostituzione di pref. per accostamento ai derivati con r(i ) e a 1] (io rasségno, ecc.). ■ v. tr., burocr. [effettuare la rinuncia a un incarico, a una funzione e sim.: r. un mandato, una… …

    Enciclopedia Italiana