(prendersi)

  • 81inculata — in·cu·là·ta s.f. CO 1. volg., atto di sodomia 2. fig., volg., fregatura solenne: prendersi un inculata {{line}} {{/line}} DATA: av. 1950 …

    Dizionario italiano

  • 82influenza — in·flu·èn·za s.f. 1a. AU azione, influsso esercitato da qcs. su eventi o persone: l influenza della luna sulle maree, l influenza del clima sulle coltivazioni; l influenza della stampa sull opinione pubblica, l influenza della poesia provenzale… …

    Dizionario italiano

  • 83infreddarsi — in·fred·dàr·si v.pronom.intr. (io mi infréddo) BU 1. raffreddarsi, diventare freddo Sinonimi: infreddare. 2. prendersi un infreddatura Sinonimi: infreddare …

    Dizionario italiano

  • 84infreddatura — in·fred·da·tù·ra s.f. CO leggero raffreddore: prendersi un infreddatura {{line}} {{/line}} DATA: av. 1541 …

    Dizionario italiano

  • 85insolazione — in·so·la·zió·ne s.f. 1. CO esposizione ai raggi del sole | TS chim. esposizione di sostanze ai raggi solari per favorire determinate reazioni chimiche 2. CO TS med. condizione di malessere dovuta a eccessiva esposizione alla luce solare,… …

    Dizionario italiano

  • 86irridersi — ir·rì·der·si v.pronom.intr. BU 1. rec., prendersi in giro a vicenda 2. disinteressarsi, non curarsi di qcs. {{line}} {{/line}} NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. ridersi …

    Dizionario italiano

  • 87lavata — la·và·ta s.f. CO 1. il lavare, il lavarsi e il loro risultato, spec. in modo rapido e poco accurato: prima di uscire mi sono dato una lavata 2. il bagnarsi abbondantemente, spec. per un acquazzone: prendersi una lavata Sinonimi: bagnata, doccia.… …

    Dizionario italiano

  • 88libertà — li·ber·tà s.f.inv. FO 1a. l essere libero, la condizione di chi è libero: vivere in libertà, avere la libertà di dire, di fare, godere della libertà di muoversi, dare, concedere la libertà a qcn. Sinonimi: autonomia, facoltà. 1b. stato di chi non …

    Dizionario italiano

  • 89licenza — li·cèn·za s.f. AU 1a. autorizzazione a fare qcs. concessa da un soggetto autorevole o da un superiore a un altro soggetto che a lui si riconosce subordinato: ottenere licenza di parlare liberamente Sinonimi: autorizzazione, consenso. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 90occuparsi — oc·cu·pàr·si v.pronom.intr. (io mi òccupo) FO 1a. riservare a qcs. le proprie attenzioni, le proprie facoltà, il proprio tempo; dedicarsi, interessarsi: occuparsi di pittura, di teatro, di politica, mi sono occupato di quella faccenda Sinonimi:… …

    Dizionario italiano