(prendersi)

  • 61chiudersi — chiù·der·si v.pronom.intr., v.pronom.tr. FO I. v.pronom.intr. I 1a. degli elementi mobili di una porta, di una finestra o di un contenitore e sim., spostarsi assumendo una posizione per cui è impedita la comunicazione tra l esterno e l interno:… …

    Dizionario italiano

  • 62coltello — col·tèl·lo s.m. 1. FO arnese formato da una lama affilata inserita in un manico, usato come utensile per tagliare o anche come arma: coltello da cucina, da tavola, da pesce, da frutta, da innesto; tagliare, affettare, incidere qcs. col coltello;… …

    Dizionario italiano

  • 63comprendersi — com·prèn·der·si v.pronom.intr. (si comprèndono) FO rec., capirsi, intendersi a vicenda; essere reciprocamente indulgenti: mia sorella e io ci comprendiamo benissimo Contrari: fraintendersi. {{line}} {{/line}} NOTA GRAMMATICALE: per la… …

    Dizionario italiano

  • 64cornare — cor·nà·re v.intr. (io còrno; avere) OB 1. suonare il corno 2. di orecchio: fischiare, ronzare 3. fare a cornate 4. v.pronom.intr., rec., di animali: prendersi a cornate {{line}} {{/line}} DATA: 2Є metà XIII sec …

    Dizionario italiano

  • 65culo — cù·lo s.m. AD 1. volg., sedere: avere un culo ben fatto, grosso, sformato, prendersi un calcio in culo, cadendo ho battuto il culo Sinonimi: deretano, didietro, posteriore, 2sedere. 2. volg., estens., orifizio anale Sinonimi: ano. 3. fig., parte… …

    Dizionario italiano

  • 66cura — cù·ra s.f. FO 1a. interessamento premuroso e sollecito: prendersi, darsi, aver cura di qcs., qcn. Sinonimi: considerazione, interessamento. Contrari: disinteresse, indifferenza, noncuranza. 1b. impegno, diligenza: fare qcs. con cura, porre cura… …

    Dizionario italiano

  • 67curarsi — cu·ràr·si v.pronom.tr. e intr. CO 1. v.pronom.tr., curare una parte del proprio corpo: curarsi le unghie, i denti, i capelli 2. v.pronom.intr., avere cura di sé, del proprio aspetto o della propria salute: una donna che si cura molto | fare… …

    Dizionario italiano

  • 68deludere — de·lù·de·re v.tr. FO 1. tradire o frustrare in attese, speranze o convinzioni, suscitando un senso di amarezza: il tuo rifiuto ci ha delusi, contavo su di te ma mi hai deluso | non soddisfare pienamente, anche ass.: un film che delude Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 69dileggiare — di·leg·già·re v.tr. (io diléggio) CO deridere Sinonimi: beffare, canzonare, farsi gioco, irridere, prendere in giro, prendersi gioco, schernire. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1342. ETIMO: etim. incerta …

    Dizionario italiano

  • 70disturbarsi — di·stur·bàr·si v.pronom.intr. CO incomodarsi, prendersi il fastidio, spec. in frasi di cortesia: si è disturbato a venire di persona, prego, non si disturbi, non dovevi disturbarti Sinonimi: scomodarsi …

    Dizionario italiano