(possesso)

  • 1possesso — /po s:ɛs:o/ s.m. [dal lat. tardo possessus us, der. di possidēre possedere ]. 1. a. (giur.) [potere di fatto che si esercita su un bene, avendone la detenzione e l uso e godendone i frutti] ▶◀ (non com.) possedimento, (non com.) possessione, (non …

    Enciclopedia Italiana

  • 2possesso — |é| adj. 1. Possuído pelo demônio. 2. Muito aborrecido. = CHATEADO • s. m. 3. Pessoa possuída pelo demônio. = ENDEMONINHADO, ENERGÚMENO …

    Dicionário da Língua Portuguesa

  • 3possesso — 1pos·sès·so s.m. AU 1a. facoltà di disporre liberamente di un bene di cui si è proprietari o fruitori, di esercitare un diritto e sim.: il possesso di una casa, di un automobile, di un arma da fuoco; il possesso della libertà, dei diritti civili; …

    Dizionario italiano

  • 4possesso — s. m. 1. proprietà, detenzione, fruizione, uso, godimento 2. (di materia, di argomento, ecc.) padronanza, conoscenza, cognizione □ dominio, controllo CONTR. ignoranza 3. (di sentimenti, di sensi, ecc.) potere 4 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5possesso — {{hw}}{{possesso}}{{/hw}}s. m. 1 Piena disponibilità di qlco.: il possesso della libertà | (est.) Padronanza: essere nel pieno possesso delle proprie facoltà mentali. 2 (dir.) Potere su una cosa che si manifesta in un attività corrispondente all… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6possesso — pl.m. possessi …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 7prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8rientrare — ri·en·trà·re v.intr. e tr. (io riéntro) FO 1a. v.intr. (essere) entrare di nuovo nel luogo da dove si era usciti o da cui ci si era allontanati: rientrare in casa, rientrare dopo una passeggiata, il dottore rientra da Roma oggi pomeriggio, questa …

    Dizionario italiano

  • 9padrone — pa·dró·ne s.m. FO 1a. chi ha la proprietà e il possesso di un bene: il padrone di casa, del terreno Sinonimi: proprietario. 1b. anche in costrutti aggettivali, per indicare il pieno possesso delle proprie facoltà mentali, il totale dominio dei… …

    Dizionario italiano

  • 10tenere — /te nere/ [dal lat. tenēre ] (pres. indic. tèngo [ant. tègno ], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo ], tenéte, tèngono [ant. tègnono ]; pres. cong. tènga..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna..., tegnamo, tegnate, tègnano ]; imperat. tièni,… …

    Enciclopedia Italiana