(pietra) pomice

  • 1pietra — piè·tra s.f. FO 1a. aggregato di minerali, più o meno duro e compatto, impiegato come materiale da costruzione, decorazione e sim.: scavare nella pietra Sinonimi: macigno, masso, roccia. 1b. nome generico per indicare frantumi o blocchi di roccia …

    Dizionario italiano

  • 2pomice — pó·mi·ce s.f. TS petr. prodotto del rapido consolidamento di lave non cristallizzate, di colore bianco grigio e lucentezza serica, usata macinata come abrasivo per levigare e lucidare marmi e metalli o nell edilizia per preparare agglomerati… …

    Dizionario italiano

  • 3rasura — ra·sù·ra, ra·sù·ra s.f. BU 1. il radere | ciò che viene asportato radendo 2. taglietto prodotto da un rasoio o da un altro oggetto simile 3. TS paleograf. nelle antiche pergamene, operazione di raschiatura effettuata con la pietra pomice o con… …

    Dizionario italiano

  • 4graniglia — gra·nì·glia s.f. 1. CO ghiaia costituita da minuscoli frammenti di pietra, di dimensione inferiore ai 10 mm 2. TS edil. impasto di cemento bianco o colorato misto a frammenti di marmo, simile al granito, impiegato spec. per la fabbricazione di… …

    Dizionario italiano