(personaggio illustre)

  • 1lamento — la·mén·to s.m. 1. AU voce, grido che esprime dolore: si udì un lamento straziante, rompere in lamenti, levare lamenti | estens., verso di dolore di un animale; guaito: i lamenti del cane ferito | LE estens., suono o rumore simile a un gemito: i… …

    Dizionario italiano

  • 2monumento — mo·nu·mén·to s.m. FO 1. scultura, struttura architettonica posta o eretta in un dato luogo per onorare la memoria di un defunto, di un personaggio illustre o per commemorare un avvenimento storico di grande rilievo: monumento ai caduti; monumento …

    Dizionario italiano

  • 3lode — s. f. 1. approvazione, elogio, plauso, applauso, ammirazione, consenso, encomio, esaltazione, celebrazione, glorificazione, incensamento, magnificazione □ apologia, apoteosi, panegirico CONTR. biasimo, censura, attacco, critica, condanna,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4cenotafio — ce·no·tà·fio s.m. CO monumento sepolcrale a ricordo di un personaggio illustre sepolto altrove {{line}} {{/line}} DATA: 1698. ETIMO: dal lat. tardo cenotaphĭu(m), dal gr. kenotáphion, comp. di keno 2ceno e táphos tomba …

    Dizionario italiano

  • 5cimelio — ci·mè·lio s.m. CO oggetto antico, prezioso in quanto testimonianza di un epoca passata, di un impresa eroica o di un personaggio illustre: un cimelio di Napoleone, i cimeli delle guerre d Indipendenza; estens., oggetto che si conserva gelosamente …

    Dizionario italiano

  • 6dedica — dè·di·ca s.f. 1. CO atto o parole con cui si dedica qcs.; frase affettuosa o riverente scritta, su una foto o su un libro e sim., per accompagnarne il dono di tale oggetto: una foto con dedica | breve scritto, solitamente posto dopo il… …

    Dizionario italiano

  • 7dedicatoria — de·di·ca·tò·ria s.f. TS lett. scritto in forma epistolare che l autore premette alla propria opera per dedicarla a un personaggio illustre o a una persona cara {{line}} {{/line}} DATA: av. 1574. ETIMO: da dedicatorio …

    Dizionario italiano

  • 8festeggiare — fe·steg·già·re v.tr. e intr. (io festéggio) AU 1a. v.tr., celebrare, onorare con una festa: festeggiare una vittoria, un successo, una promozione; festeggiare un compleanno, un onomastico, un anniversario Sinonimi: celebrare, onorare,… …

    Dizionario italiano

  • 9intitolare — in·ti·to·là·re v.tr. (io intìtolo) AU 1. fornire di titolo: intitolare un libro, un quadro, un film 2a. dare un nome a una strada, a un monumento, a un edificio pubblico, ecc. dedicandoli a un personaggio illustre o a un avvenimento storico:… …

    Dizionario italiano

  • 10luce — lù·ce s.f. 1a. FO ente fisico, generato da una sorgente, naturale o artificiale, che rende le cose visibili all occhio: luce intensa, fioca, abbagliante, luce del sole, luce naturale, artificiale, un raggio, un fascio di luce | luce diretta,… …

    Dizionario italiano