(per vederlo)

  • 1volere — volere1 /vo lere/ s.m. [uso sost. di volere ]. 1. [capacità di scegliere e realizzare un comportamento in vista di un determinato scopo: secondo il tuo v. ] ▶◀ desiderio, (ant.) velle, Ⓣ (filos., giur.) volizione, volontà. ▲ Locuz. prep.: a mio… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2distante — di·stàn·te p.pres., agg., avv. 1. p.pres. → distare 2. agg. AU che si trova a una determinata distanza da un punto di riferimento: il paese è distante ancora pochi chilometri; la casa è distante dalla strada un centinaio di metri Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 3volere — 1vo·lé·re v.tr. (io vòglio) FO I. v.tr., come verbo modale seguito da un verbo all infinito I 1a. essere risoluto, determinato a fare qcs.: voglio scoprire cosa è accaduto, voglio laurearmi entro la fine dell anno, vuole riuscire a tutti i costi; …

    Dizionario italiano

  • 4vedere — ve·dé·re v.tr. e intr., s.m. (io védo) FO 1a. v.tr., percepire attraverso gli occhi, con il senso della vista: vedere una luce, le stelle in cielo; da qui si vede il mare, con questa nebbia non si vede niente; lo vidi avvicinarsi da lontano |… …

    Dizionario italiano

  • 5a — 1a s.f. e m.inv. CO prima lettera dell alfabeto: a minuscola, A maiuscola | nel codice alfabetico internazionale viene identificata dalla parola alfa | negli annunci pubblicitari, ripetuta all inizio del testo serve ad anticiparne la collocazione …

    Dizionario italiano

  • 6cercare — cer·cà·re v.tr. (io cérco) FO 1a. tentare di trovare qcn. o qcs.: cercare le chiavi nella borsa, cercare l interruttore al buio, cercare un libro sugli scaffali di una libreria, cercare una persona tra la folla 1b. ass., frugare attentamente,… …

    Dizionario italiano

  • 7magari — [dal gr. makári, forma biz. (e neogreca) del nomin. sing. neutro dell agg. gr. class. makários felice ]. ■ interiez. 1. [espressione che manifesta forte desiderio, usata spesso nelle risposte: Ti piacerebbe vincere il primo premio della lotteria? …

    Enciclopedia Italiana

  • 8pena — {{hw}}{{pena}}{{/hw}}s. f. 1 Sanzione punitiva stabilita dalla legge come conseguenza del reato e inflitta dall autorità giudiziaria mediante processo: pena di morte | Pena detentiva, restrittiva della libertà personale | Pena pecuniaria, multa,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9più — {{hw}}{{più}}{{/hw}}A avv. 1 In maggiore quantità, in maggiore misura o grado (se posposto al v. può introdurre una prop. compar., se è seguito da un agg. o da un avv. forma il compar. di maggioranza mentre, se in tali condizioni è preceduto dall …

    Enciclopedia di italiano

  • 10sbiancarsi — sbian·càr·si v.pronom.intr. CO 1. diventare bianco o più bianco: ho rilavato la biancheria con la candeggina e finalmente si è sbiancata | estens., schiarirsi, scolorirsi 2. estens., impallidire per un emozione violenta, per la paura e sim.: nel… …

    Dizionario italiano