(oggetto qualsiasi)

  • 1aggeggio — ag·gég·gio s.m. 1. CO oggetto senza valore | estens., oggetto qualsiasi, non ben definito: che cos è quell aggeggio?; prendi quell aggeggio Sinonimi: affare, arnese, cosa, coso, roba. 2. BU fig., imbroglio, pasticcio: ti sei messo in un bell… …

    Dizionario italiano

  • 2prestito — / prɛstito/ s.m. [dal lat. praestitum, propr. part. pass. neutro di praestare prestare ]. [cessione di una somma di denaro o, anche, di un oggetto qualunque, contro l impegno di restituzione: p. bancario ; prestito dei libri ] ▶◀ (ant.) prestanza …

    Enciclopedia Italiana

  • 3toccare — {{hw}}{{toccare}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io tocco , tu tocchi ; part. pass. toccato , lett. tocco ) 1 Tastare, sfiorare, premere o sentire con la mano o con un altra parte del corpo: toccarsi la fronte con le dita; toccare qlcu. col gomito |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4aggeggio — /a dʒ:edʒ:o/ s.m. [etimo incerto], fam. 1. [cosa da nulla] ▶◀ bazzecola, gingillo, inezia, ninnolo, nonnulla, quisquilia. 2. [con sign. attenuato, oggetto qualsiasi] ▶◀ (fam ) affare, arnese, (fam ) attrezzo, cosa, (fam ) coso …

    Enciclopedia Italiana

  • 5percuotere — /per kwɔtere/ [lat. percutĕre, der. di quatĕre scuotere , col pref. per 1] (io percuòto, ecc.; pass. rem. percòssi [ant. o raro percotéi ], percotésti, ecc.; part. pass. percòsso ; fuori d accento sono in uso sia le forme senza dittongo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6cosa — cò·sa s.f. 1. FO qualsiasi oggetto concreto o astratto, reale o immaginario, materiale o immateriale (che spesso non si può o non si vuole indicare con precisione): le cose umane, animate, materiali, spirituali, visibili, invisibili, ho… …

    Dizionario italiano

  • 7piatto — piàt·to agg., s.m. I. agg. AU I 1a. che presenta una superficie piana, che non ha né concavità né convessità: corpo, oggetto piatto | paesaggio piatto, regione piatta, privo di rilievi, pianeggiante | mare piatto, calmo, privo di onde Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 8fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …

    Dizionario italiano

  • 9prezzo — / prɛt:so/ s.m. [lat. prĕtium ]. 1. (econ.) [equivalente in unità monetarie di un bene, di un oggetto, di un servizio e sim.: p. di acquisto, di un divano ] ▶◀ costo. ‖ valore. ● Espressioni: tirare sul prezzo [cercare di ottenere uno sconto]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10roba — / rɔba/ s.f. [dal germ. rauba preda e veste ]. 1. (fam.) a. [qualsiasi oggetto materiale: cos è questa r.? ] ▶◀ affare, (fam.) aggeggio, (fam.) arnese, cosa, (fam.) coso, oggetto. ● Espressioni: fam., roba da mangiare [tutto ciò che si può… …

    Enciclopedia Italiana