(limitazione)

  • 1limitazione — /limita tsjone/ s.f. [dal lat. limitatio onis ]. 1. [il fatto di limitare, di restringere a una determinata misura: l. dei consumi ] ▶◀ contenimento, controllo, riduzione. ◀▶ ampliamento, aumento, crescita, estensione, incremento. 2. a. [limite… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2limitazione — {{hw}}{{limitazione}}{{/hw}}s. f. 1 Riduzione: limitazione delle spese | Restrizione: subire una limitazione alla propria libertà | Controllo: limitazione degli armamenti; limitazione delle nascite | Complemento di –l, indica il limite entro cui… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3limitazione — li·mi·ta·zió·ne s.f. CO 1. il limitare, il limitarsi e il loro risultato: limitazione dei consumi, delle nascite Sinonimi: contenimento, moderazione, riduzione, restrizione. Contrari: ampliamento, estensione. 2. limite, restrizione: porre alcune… …

    Dizionario italiano

  • 4limitazione — pl.f. limitazioni …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 5limitazione — s. f. 1. restrizione, razionamento, riduzione, stretta □ limite stabilito, delimitazione □ (fig., di una questione) definizione 2. costrizione, condizione, eccezione, se, riserva, condizionamento, impedimento CONTR. ampliamento, accrescimento,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6BOUNDARY MARKING (LIMITAZIONE) —    The Etruscans, in common with the later Romans, applied a series of boundaries to public and private space. In the later period, this was intensely ritualized, and some cities such as Marzabotto, Spina, and Musarna, and one or two cemeteries… …

    Historical Dictionary of the Etruscans

  • 7condizione — con·di·zió·ne s.f. FO 1. circostanza necessaria perché avvenga un determinato fatto; qualità, requisito necessario per un determinato scopo: avere le condizioni richieste per l ammissione al concorso Sinonimi: precedente, premessa, 1requisito,… …

    Dizionario italiano

  • 8restringimento — re·strin·gi·mén·to s.m. CO 1. il restringere, il restringersi e il loro risultato: causare il restringimento di una maglia Sinonimi: riduzione. Contrari: allargamento, ampliamento, estensione. 2. parte o punto in cui qcs. si restringe: il… …

    Dizionario italiano

  • 9riserva — ri·sèr·va s.f. FO 1. il riservare, il mettere in serbo, l accantonare qcs. in vista di un utilizzazione futura; l insieme delle cose messe in serbo: farsi una riserva di cibo per la settimana, avere una riserva di legna per l inverno; tenere qcs …

    Dizionario italiano

  • 10scarso — scàr·so agg. FO 1a. che è o appare in quantità o in misura inferiore rispetto alla norma o a quanto è necessario o desiderabile; insufficiente, limitato: scarsi proventi, razioni scarse Sinonimi: carente, esiguo, insufficiente, limitato, misero,… …

    Dizionario italiano