(intendere)

  • 61prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… …

    Dizionario italiano

  • 62rintendere — rin·tèn·de·re v.tr. (io rintèndo) OB intendere di nuovo | capire meglio, in modo più approfondito {{line}} {{/line}} DATA: sec. XVI. ETIMO: der. di intendere con ri . NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. tendere …

    Dizionario italiano

  • 63udire — u·dì·re v.tr. e intr., s.m. (io òdo) FO 1. v.tr., percepire attraverso l orecchio: udire un suono, un rumore; all improvviso si udì un boato, udire un canto in lontananza, si udiva qcn. ridere Sinonimi: 1sentire. 2. v.tr., venire a sapere,… …

    Dizionario italiano

  • 64vedere — ve·dé·re v.tr. e intr., s.m. (io védo) FO 1a. v.tr., percepire attraverso gli occhi, con il senso della vista: vedere una luce, le stelle in cielo; da qui si vede il mare, con questa nebbia non si vede niente; lo vidi avvicinarsi da lontano |… …

    Dizionario italiano

  • 65verbo — vèr·bo s.m. 1. CO parola; in loc. spec. negative: non dire, non aggiungere, non proferire verbo, tacere; non voler intendere verbo, non voler discutere, non intendere ragioni 2a. TS teol. solo sing., spec. con iniz. maiusc., sempre preceduto dall …

    Dizionario italiano

  • 66capire — {{hw}}{{capire}}{{/hw}}A v. tr.  (io capisco , tu capisci ) 1 Intendere, afferrare, comprendere con la mente | (fig.) Capire l antifona, intendere il senso nascosto di qlco. | Capire a (o al) volo, subito | Capire una persona, penetrarne il… …

    Enciclopedia di italiano

  • 67fraintendere — {{hw}}{{fraintendere}}{{/hw}}v. tr.  ( coniug. come intendere ) Intendere una cosa per un altra o il contrario di ciò che è stato detto; SIN. Equivocare …

    Enciclopedia di italiano

  • 68intelletto — {{hw}}{{intelletto}}{{/hw}}s. m. 1 Complesso delle facoltà mentali che consentono di intendere, pensare, giudicare. 2 Capacità di intendere, di ragionare: intelletto vigoroso | Perdere il bene dell –i, la capacità di ragionare e di giudicare; SIN …

    Enciclopedia di italiano

  • 69sottintendere — {{hw}}{{sottintendere}}{{/hw}}v. tr.  ( coniug. come intendere ) 1 Intendere qlco. non espressamente detta, ma in qualche modo implicita in quanto si è detto: l allusione lascia sottintendere il suo rifiuto. 2 Tacere qlco. che si può facilmente… …

    Enciclopedia di italiano

  • 70volere (1) — {{hw}}{{volere (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io voglio , tu vuoi , egli vuole , noi vogliamo , voi volete , essi vogliono ; fut. io vorrò , tu vorrai ; pass. rem. io volli , tu volesti , egli volle , noi volemmo , voi voleste , essi vollero ;… …

    Enciclopedia di italiano