(intendere)

  • 51abbracciare — 1ab·brac·cià·re v.tr. FO 1. stringere tra le braccia in segno di affetto o di amore: abbracciare un amico, la fidanzata; circondare con le braccia: abbracciare un albero | estens., circondare: il mare abbraccia l isola; anche fig.: abbracciare… …

    Dizionario italiano

  • 52comprendere — com·prèn·de·re v.tr. (io comprèndo) FO 1a. inserire, includere in un insieme, in una categoria: nelle spese del viaggio devi comprendere anche il costo dell autostrada; in costruzioni assolute: verranno tutti, compresi Anna e Mario Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 53facoltà — fa·col·tà s.f.inv. 1a. AU ciascuna delle capacità umane che permettono di intendere e di agire: facoltà visiva, uditiva; facoltà mentali; di astrazione, di giudizio; le facoltà umane, naturali; le facoltà dello spirito; facoltà di sentire, di… …

    Dizionario italiano

  • 54incapace — in·ca·pà·ce agg., s.m. e f. AU 1. agg., che non è capace, che non è in grado di fare qualcosa: uccello incapace di volare, uomo incapace di far del male Sinonimi: disadatto, inabile, inetto, inidoneo. Contrari: capace, adatto, 2atto, idoneo. 2.… …

    Dizionario italiano

  • 55intellettivo — in·tel·let·tì·vo agg. 1. CO relativo all attività dell intelletto, alla capacità di capire, di afferrare con l intelletto: facoltà intellettive, potenza intellettiva 2. OB LE che è dotato di intelligenza, di capacità di intendere: l uomo è… …

    Dizionario italiano

  • 56intellezione — in·tel·le·zió·ne s.f. TS filos. l intendere un concetto mediante la facoltà dell intelletto | ciò che viene inteso, che è oggetto della conoscenza da parte dell intelletto {{line}} {{/line}} DATA: av. 1332. ETIMO: dal lat. tardo intellectiōne(m) …

    Dizionario italiano

  • 57intelligente — in·tel·li·gèn·te agg. FO 1. capace di intendere, dotato di intelletto: l uomo è un animale intelligente Sinonimi: ragionevole. 2a. che ha un intelligenza pronta, che comprende e impara senza sforzo: un ragazzo intelligente, è intelligente, ma non …

    Dizionario italiano

  • 58intendimento — in·ten·di·mén·to s.m. 1. BU facoltà di intendere, di conoscere e giudicare | capacità di intendere, intelligenza 2. CO senso, significato di un discorso, di uno scritto e sim.: cogliere l intendimento di un passo | interpretazione, spiegazione:… …

    Dizionario italiano

  • 59intenso — in·tèn·so agg. AU 1a. di un fenomeno, che si manifesta con forza, violenza, in forma acuta: caldo, freddo intenso, nebbia, pioggia intensa, suono intenso, luce intensa, profumo, odore intenso, sapore, gusto intenso | di una sensazione, che è… …

    Dizionario italiano

  • 60intento — 1in·tèn·to s.m. 1. CO obiettivo che si desidera ottenere, fine a cui tende un azione: un nobile intento, riuscire nel proprio intento, ho agito nell intento di esserti utile Sinonimi: disegno, 1fine, intenzione, 1mira, obiettivo, proponimento,… …

    Dizionario italiano