(grossolanità)

  • 1grossolanità — s.f. [der. di grossolano ]. 1. [mancanza di finezza] ▶◀ cafonaggine, maleducazione, rozzezza, rudezza, villania, volgarità, (non com.) zotichezza. ↑ brutalità. ‖ goffaggine, ottusità. ◀▶ classe, cortesia, distinzione, educazione, eleganza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2grossolanità — gros·so·la·ni·tà s.f.inv. CO 1. mancanza di accuratezza: lavorare con grossolanità Sinonimi: approssimazione, imprecisione. Contrari: attenzione, precisione. 2. mancanza di delicatezza e di finezza: agire, parlare con grossolanità Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 3grossolanità — {{hw}}{{grossolanità}}{{/hw}}s. f. 1 Caratteristica di grossolano; SIN. Rozzezza. 2 Atto, parola da persona grossolana …

    Enciclopedia di italiano

  • 4grossolanità — s. f. 1. rozzezza, dozzinalità, ordinarietà □ indelicatezza, cafonata □ goffaggine, grossezza, malagrazia, materialità, volgarità □ zoticaggine, cafonaggine, pacchianeria □ sgraziataggine, sguaiataggine, svacco □ (di ragionamento, ecc.) ottusità …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5indelicatezza — in·de·li·ca·téz·za s.f. CO 1. l essere indelicato, mancanza di delicatezza, di sensibilità: indelicatezza di una frase, di una persona; agire con indelicatezza Sinonimi: grossolanità. Contrari: delicatezza, finezza, gentilezza. 2. azione… …

    Dizionario italiano

  • 6materialità — ma·te·ria·li·tà s.f.inv. CO 1. l essere materiale, corporeo; carattere, qualità di ciò che è percepibile con i sensi: la materialità di un oggetto Sinonimi: concretezza, corporeità, fisicità, realtà, tangibilità. Contrari: immaterialità,… …

    Dizionario italiano

  • 7ordinarietà — or·di·na·rie·tà s.f.inv. CO 1. l essere ordinario, consueto: l ordinarietà di una prassi Sinonimi: normalità. Contrari: eccezionalità, singolarità, straordinarietà. 2. estens., scarsa originalità, banalità | rozzezza, grossolanità: mi… …

    Dizionario italiano

  • 8scurrilità — scur·ri·li·tà s.f.inv. CO 1. l essere scurrile: la scurrilità di una barzelletta Sinonimi: grossolanità, oscenità, trivialità, volgarità. Contrari: morigeratezza, pudicizia, sobrietà. 2. atto, gesto, parola scurrile: ha detto un sacco di… …

    Dizionario italiano

  • 9finezza — /fi nets:a/ s.f. [der. di fine1]. 1. [qualità di ciò che è sottile: f. di un capello ] ▶◀ sottigliezza. ◀▶ grossezza. 2. (fig.) a. [sviluppata percezione sensoriale: f. di udito ] ▶◀ acutezza, sensibilità. ◀▶ ottusità …

    Enciclopedia Italiana

  • 10forbitezza — /forbi tets:a/ s.f. [der. di forbito ]. 1. [l essere forbito: f. di un metallo ] ▶◀ brillantezza, lucentezza, (non com.) lucidezza, lucidità, (lett.) nitore, splendore. ↓ nitidezza. ◀▶ opacità. 2. (fig.) a. [l essere appropriato ed elegante,… …

    Enciclopedia Italiana