(fare cadere)

  • 1cadere — /ka dere/ v. intr. [lat. cadĕre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. caddi, cadésti, ecc.; fut. cadrò, ecc.; condiz. cadrèi, ecc.; nell uso ant. e lett., si ha in alcune forme il tema cagg ;pres. cong. càggia, ger. caggèndo ; aus. essere ). 1.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2cadere — v. intr. 1. (anche fig.) precipitare, cascare, piombare, stramazzare, ribaltarsi, capitombolare, ruzzolare, procombere (lett.), accasciarsi, afflosciarsi, crollare, tracollare □ rovinare, abbattersi, schiantarsi, sfasciarsi, diroccarsi,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3cadere — ca·dé·re v.intr., s.m. (essere) FO 1a. v.intr., scendere, precipitare dall alto verso il basso portato dal proprio peso: cadere nel vuoto, cadere a, in, per terra, cadere dal tetto, cadere di, da cavallo, gli è caduta una tegola in testa, cadere… …

    Dizionario italiano

  • 4fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …

    Dizionario italiano

  • 5sgambetto — 1sgam·bét·to s.m. 1a. CO mossa con cui si ostacola il passo o la corsa di qcn. mettendogli un piede tra le gambe allo scopo di farlo inciampare o cadere: fare uno sgambetto a qcn., fare cadere qcn. con uno sgambetto 1b. TS sport nel calcio e in… …

    Dizionario italiano

  • 6braccio — / bratʃ:o/ s.m. [lat. brachium, dal gr. brakhíōn ] (pl. le braccia, femm., in senso proprio e come misura, i bracci negli altri sign.). 1. (anat.) [parte del corpo umano dalla spalla alla mano] ▶◀ arto superiore. ● Espressioni: fig., braccio… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7menare — [lat. tardo mĭnare spingere un animale minacciandolo con le grida o con la frusta , dal lat. class. minari minacciare ] (io méno, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) a. [guidare in qualche posto: m. il cavallo a mano ] ▶◀ condurre, portare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8scavallare — 1sca·val·là·re v.intr. e tr. BU 1. v.intr. (avere), correre, muoversi sfrenatamente, spec. di ragazzi che giocano all aria aperta 2a. v.intr. (avere) fig., condurre vita sregolata; correre la cavallina 2b. v.intr. (avere) faticare, lavorare… …

    Dizionario italiano

  • 9alto — {{hw}}{{alto}}{{/hw}}A agg.  (compar.  di maggioranza: più alto  o superiore ; superl. altissimo  o supremo ) 1 Che ha una determinata altezza: il palazzo è alto venti metri | Che si eleva verticalmente rispetto a un piano, in misura notevole in… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10gocciolare — {{hw}}{{gocciolare}}{{/hw}}A v. tr.  (io gocciolo ) Fare cadere a gocciole: la tettoia gocciola acqua. B v. intr.  ( aus. essere  nel sign. 1 , avere  nel sign. 2 ) 1 Uscire a gocciole: il vino gocciola dalle botti; SIN. Colare, stillare. 2… …

    Enciclopedia di italiano