(essere collegato)

  • 1minicomputer — mi·ni·com·pù·ter s.m.inv. TS inform. elaboratore elettronico di dimensioni ridotte, che può funzionare in modo autonomo o essere collegato come unità ausiliaria a elaboratori di dimensioni maggiori Sinonimi: minicalcolatore, minielaboratore.… …

    Dizionario italiano

  • 2rapportarsi — rap·por·tàr·si v.pronom.intr. (io mi rappòrto) CO 1. riferirsi, essere collegato: i dati si rapportano alla situazione generale Sinonimi: rifarsi. 2. mettersi in rapporto: rapportarsi con gli altri Sinonimi: relazionarsi. 3. BU rimettersi,… …

    Dizionario italiano

  • 3pavimento —   Eng. floor   Il pavimento nel linguaggio finanziario è la soglia minima di una grandezza economica. Nelle operazioni di finanziamento, ad esempio di un mutuo a tasso variabile, è il minimo tasso d interesse applicato dall istituto di credito… …

    Glossario di economia e finanza

  • 4eseguibile — e·se·guì·bi·le agg., s.m. 1. agg. CO che può essere eseguito: ha ricevuto un compito difficilmente eseguibile Sinonimi: attuabile, fattibile, realizzabile. Contrari: inattuabile, ineseguibile, irrealizzabile. 2. s.m. TS inform. programma tradotto …

    Dizionario italiano

  • 5parassita — pa·ras·sì·ta agg., s.m. e f. TS stor. 1a. s.m., nell antica Grecia, funzionario del culto di alcune divinità ateniesi che partecipava alla divisione delle vittime sacrificate 1b. s.m., personaggio caratteristico della società ellenistico romana… …

    Dizionario italiano

  • 6connesso — con·nès·so, con·nés·so p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → connettere, connettersi Sinonimi: collegato, correlato, interrelato, 3legato, unito. Contrari: avulso, disunito, estraneo, scollegato, slegato. 2a. agg. TS econ. congiunto: beni a… …

    Dizionario italiano

  • 7neutro — nèu·tro agg., s.m. CO 1a. agg., che non ha caratteristiche proprie ben definite o che lo rendano facilmente riconoscibile: gusto neutro, voce neutra | colore neutro, non ben definibile e poco vivace 1b. agg., di lucido da scarpe, che, non… …

    Dizionario italiano

  • 8rimorchio — ri·mòr·chio s.m. AD 1a. il rimorchiare e il suo risultato; traino di un veicolo, di un natante o di un aeromobile: rimorchio di un motopeschereccio, rimorchio aereo | il natante o l aeromobile stesso che è stato rimorchiato 1b. veicolo privo di… …

    Dizionario italiano

  • 9schiavo — schià·vo agg., s.m. AU 1. agg., s.m., spec. in passato, che, chi era privo della libertà personale e dei diritti civili, in quanto legalmente assoggettato al dominio e all arbitrio di un altra persona che aveva il diritto di sfruttarlo al pari di …

    Dizionario italiano

  • 10solidale — so·li·dà·le agg. 1. CO che è concorde con altri nel modo di pensare, di sentire o di agire ed è pronto a condividere gli impegni e le responsabilità assunti da essi: essere solidale con i propri colleghi Sinonimi: partecipe, unito, vicino. 2. TS… …

    Dizionario italiano